Faisa Cisal: continua il silenzio dell’amministrazione comunale sui problemi di Amts Catania Spa. Nuova iniziativa di protesta, sciopero l’11 ottobre di 24 h

Leggi l'articolo completo

ASTENSIONE DALLE 10,30 ALLE 18,00 E DALLE ORE 21,00 A FINE TURNO

“Purtroppo, continua il silenzio mantenuto dall’Amministrazione Pogliese dopo la nostra mobilitazione dopo aver attivato le procedure per lo sciopero a causa dei continui problemi che si dilungano da anni in Azienda,  senza tralasciare le disarmanti dichiarazioni di interpretare il CCNL da parte di AMTS Catania Spa, obbligando i lavoratori ad ore di straordinario e non pagandole come previsto dalle attuali normative, vista la carenza di organico abbiamo più volte chiesto le assunzioni.

Questo quanto afferma Romualdo Moschella segretario Regionale del Sindacato Faisa Cisal – ci impongono di avviare le procedure per  una nuova  giornata di sciopero della durata di 24 ore nell’interesse di AMTS e del trasporto pubblico a Catania e dei lavoratori, sottolineando la grande partecipazione dei lavoratori nel precedente sciopero.

Pur dispiacendoci di dover assumere una iniziativa che inevitabilmente causerà disagio all’utenza e alla città – spiega il dirigente sindacale – siamo costretti, nostro malgrado, a proseguire nell’azione di protesta avviata per tutelare AMTS Catania Spa, i suoi lavoratori e gli stessi cittadini/utenti.

Giorno 11 ottobre 2021 i lavoratori si riuniranno in protesta con un SIT IN in Piazza Università per sottolineare la grave situazione gestionale di AMTS Catania Spa alla proprietà ovvero il comune di Catania.

Il Comune di Catania, quale proprietario, – prosegue l’esponente di Faisa Cisal – ha l’obbligo e il dovere come da noi più volte richiesto a nome dei lavoratori e degli stessi cittadini di indicare quale strategia, quale politica e quali azioni intende assumere nel campo del trasporto pubblico locale considerate le problematiche legate al dopo “Covid-19”, ad oggi l’Azienda non riesce a soddisfare il fabbisogno giornaliero di autobus obbligando i cittadini a lunghe attese.

Al Comune – conclude Moschella – chiediamo più interesse per la più importante partecipata, la possibilità di programmazione dell’azione industriale e, oggi più che mai, di confrontarsi nell’interesse dell’Azienda, dei lavoratori e della Città, le attuali iniziative intraprese dai vertici di AMTS Catania Spa sono sotto gli occhi di tutti, ad oggi le ditte esterne che operano nella riparazione dei nostri mezzi non riescono a garantire abbastanza vetture per poter coprire l’intero servizio giornaliero.

Altra nota negativa, l’AMTS ha messo un verificatore per ogni autobus senza curarsi delle continue aggressioni, prima il servizio verifica titoli di viaggio era effettuata da due verificatori, oggi da soli non lavorano in sicurezza e ricevono le continue lamentele dell’utenza per il servizio erogato dall’azienda non all’altezza di un acittà metropolitana come Catania.

Catania 08 ottobre 2021.”

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

23 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago