“Far West” Catania, ennesima aggressione ad autista: la Faisa-Cisal ricorda la sicurezza che non c’è


Pubblicato il 18 Agosto 2020

“La FAISA-CISAL continua la propria azione di tutela verso tutti i lavoratori ed in particolar modo nei confronti degli autisti lasciati spesso da soli in una città sempre più abbandonata a se stessa.

Ieri sera si è sfiorata la tragedia sulla linea 902 alle ore 21,30/22,00, percorrendo Corso Indipendenza in direzione Piazza Palestro il conducente effettuando la fermata a ridosso dell’Eurospin notava che tutti i passeggeri scendevano tranne uno.

Lo stesso, all’improvviso superava la catena di plastica che separa l’autista dai passeggeri ed apriva la porticina vano guida, con il viso coperto da mascherina chirurgica e cappellino puntava una pistola al fianco dell’Autista intimandogli di cambiare percorso e dargli i soldi perché doveva comprare da mangiare ai figli.

A quel punto l’autista con molto coraggio ha cercato di distoglierlo dal gesto estremo, comprendendo che era dettato da una situazione familiare grave, continuava la corsa senza fermarsi in direzione Piazza Palestro cercando di convincerlo che la situazione poteva degenera, sempre con la pistola puntata al fianco.

Lo stesso rapinatore, in uno stato confusionale, giunto quasi in piazza Palestro, dopo circa 5 minuti di discussioni tra i due, faceva aprire la bussola e scappava.

La nostra organizzazione sindacale più volte ha sollecitato le Istituzioni e l’Azienda al fine di poter trovare delle soluzioni che possano mettere in sicurezza il personale alla guida principalmente nelle ore serali.

Avevamo chiesto di riattivare i sistemi di video sorveglianza sulle vetture che registrano sia all’interno che all’esterno, ma ad oggi nulla di fatto. Cosa dobbiamo aspettare che accada la tragedia? Non bastano semplici iniziative ma fatti concreti sia da parte delle forze dell’Ordine con un controllo più capillare del territorio sia da parte dell’Azienda che per l’ennesima volta dimostra disinteresse nei confronti di chi giornalmente svolge il proprio lavoro tra mille difficoltà ovvero “L’Autista”.

Nel più breve tempo possibile ci attiveremo per cercare di trovare qualche soluzione che dia tranquillità ai conducenti e sicurezza ai cittadini catanesi sempre più soli in una città sempre più alla deriva.

Il Segretario Regionale FAISA-CISALAutoferrotranvieri

Romualdo Moschella.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]