Fashion week all’insegna della creatività con il Madeinmedi 2011.


Pubblicato il 23 Giugno 2011

fest_3215Nel segno della continuità, il Madeinmedi 2011, appena conclusosi, conferma la combinazione vincente tra creatività e valorizzazione dei giovani talenti. L’evento – ideato da Marco Aloisi, con il patrocinio del Ministero per i Beni culturali e la Provincia regionale di Catania, partner del progetto nella persona del presidente Giuseppe Castiglione – dal 6 al 12 giugno 2011, presso il centro culturale “Le Ciminiere” di Catania, ha fatto incontrare mondi paralleli come l’arte, la moda e il design.

Una carrellata di eventi, ripresa dalla nota emittente televisiva World Fashion e cominciata con la mostra videofotografica “I for I” dell’Istituto Italiano di Fotografia. Una trasposizione cinematografica sul tema del self-portrait, ideata dal direttore dell’IIF Maurizio Cavalli e dal docente di autoritratto Andrea Beltrame, realizzata in ambienti esterni e mediante due linguaggi: quello del cinema e quello della fotografia. In mostra anche le creazioni di “Pregustando l’Expo 2015” e “CromosomaBIT” di Giambattista Rosini, artdesigner e illustratore.

E, quest’anno, il Madeinmedi ha utilizzato anche una vetrina inconsueta, quella on the web. Sul sito www.madeinmedi.org, la mostra virtuale “Centrale del latte”, a cura del dipartimento di Global Design dell’Accademia Euromediterranea (Martina Villari , Giancarlo Bello, Andrea Taranto, Giusy noto, Dario Spampinato): un piano per la riqualificazione del primo stabilimento della latteria Sole, edificato nel 1954 e abbandonato da anni, che si trova in via Giambattista Grassi, a Catania.

Per finire due giorni di sfilate, hanno trasformato l’anfiteatro de Le Ciminiere in una suggestiva location: un grande loft all’aperto dove le modelle di CastDiva hanno percorso un’immaginaria passerella tra sculture sensoriali. Attraverso una ricerca di immagini e atmosfere che riportano ad una visione aggiornata del nostro prossimo futuro, i giovani fashion designer dell’Accademia Euromediterranea, hanno proposto collezioni sospese tra memoria e visione “possibile” della prossima realtà:  “Le ali della memoria” di Ilenia Parasiliti, “Scaccomatto” di Anna Foti, “Malìa” di Martina Patti, “Effluvio”di Alessandra Rubino, “Mandalah” di Serena Moschetto, “Sevil” di Morena Cutello, “Aliceland” di Irene Stevani, “Domino” di Virginia Cammaroto, “Uroboros” di Ester Patti, “Le… identità” di Federica Quattrocchi, “Le dimore di Eolo” di Silvana Messina e “Avatar” di Valeria Sterrantino.

La serata conclusiva del Madeinmedi 2011, invece, è stata affidata al defilè “Sood Generation”. I pezzi d’arte di Marilù Fernandez con la collezione “La leggenda delle Lilliperle”. Il duo Between con “Rètrogenie”. Marilena Raffa e “Appercezione e sentimento”.

L’ufficio stile Quasar con “Respiria”, Gilda Ruggieri con la collezione “Bella di notte”, Augusta Camuglia e le sue “Geometrie klimtiane”, le simpatiche borse Le Canùzzi, Il marchio Hein Juel ha sfilato con “L’insostenibile luminosità dell’essere”, Aber Gazzi con “The teardrops of the warrior, Mondo Arabo con “Siamo qui”.

E ancora, Siculamente Fucktory, laboratorio di creativi che amano il Sud, ha presentato la collezione “Second Laif” di Claudia La Grassa: un riciclo creativo di 40 capi difettosi, perché spesso la seconda vita delle cose è più intrigante della prima.

Infine, un indimenticabile momento dedicato all’arte di Antonio Attisano, il sedicenne licatese prematuramente scomparso il 19 dicembre 2010: otto modelli che si ispirano a Coco Chanel e che fanno parte di una serie di abiti che saranno realizzati in futuro, anche grazie a una borsa di studio che la Fondazione Antonio Attisano devolverà ogni anno a un giovane stilista che si impegnerà a reinterpretare e creare i capi disegnati da Antonio.

“Il Madeinmedi- conclude Marco Aloisi, rinnovando l’appuntamento per il prossimo anno – si conferma, così, un’importante occasione per ripercorrere quella tradizione che il Mediterraneo veste di forme e colori unici ed essenziali. Il Madeinmedi è la dimostrazione visibile che la Sicilia e più in generale l’area euro mediterranea, producono straordinari talenti”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]