Niente notte, con le sue luci sfavillanti, si fa per dire. Provate invece a girare a Catania nelle ore diurne. Vedrete una realtà’ in grande, enorme difficolta’. Botteghe su botteghe chiuse, dalle periferie al centro. Una moltitudine di bancarelle abusive, per cercare in buona parte dei casi di portare a casa la pagnotta. Tante persone,catanesi e non, ma poco importa, che si danno da fare con lavoretti per guadagnare qualche euro senza delinquere. Gli ex banchi dei pegni pieni. Vogliamo continuare? Qui si parla di sofferenza economica pura, con tutto ciò’ che ne deriva, comprese usura e criminalità. E ancora vi chiedete cosa possa e debba fare la politica? Catania ha bisogno di una brusca inversione di marcia, da qualsiasi parte essa provenga, anche con l’aiuto dei suoi abitanti. Ecco perché le elezioni comunali del 2023 rappresentano ben più’ di una normale tornata amministrativa. In questo caso parliamo di una porta girevole. O futuro, ottimismo, voglia di fare e di saper ben amministrare, o disastro sociale. Fate voi… Il gattopardo lasciatelo ai romanzi e ai film, perché a noi ha sempre e da sempre fatto del male.
Iena Amministrativa
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…