Fausto Chirizzi: “La pallacanestro siciliana, al di là dell’apparenza, sta pian piano spegnendosi”

Leggi l'articolo completo

di iena cestista

Scrive alla nostra redazione Fausto Chirizzi, tesserato per la Federazione Italiana Pallacanestro, che ha ricoperto ruoli di tutto rispetto all’interno della Federazione: arbitro nazionale, commissario Straordinario CIA Sicilia, commissario ad acta del Comitato Regionale FIP Sicilia e Consigliere regionale FIP Sicilia.

Chirizzi ci racconta che ieri pomeriggio, a titolo personale, ha assistito agli Stati Generali del CONI tenutisi a Palermo presso all’Assemblea Regionale Siciliana, alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò.

Una esperienza che ha suscitato seri spunti di riflessione in Fausto Chirizzi, tanto da indurlo a inviarci un’accorata lettera “mi permetto di inviare alcune considerazioni relative all’evento in argomento con particolare riferimento al movimento sportivo a cui sono legato con preghiera di pubblicazione qualora lo si possa ritenere d’interesse ed utile, a livello informativo, per la platea di appassionati e praticanti dello Sport in generale”.

Quali dati preoccupano un appassionato qualificato come Fausto Chirizzi? Qui di seguito la sua lettera sfogo inviata alla nostra testata giornalistica. A ciascuno le proprie riflessioni e, in merito, vi invitamo ad aprire un libero dibattito scrivendoci o commentando questo articolo.

” La pallacanestro siciliana, al di là dell’apparenza, sta pian piano spegnendosi. Questo purtroppo è un dato di fatto oggettivo.
Basti osservare le recenti iscrizioni ai campionati regionali e nazionali che hanno visto dimezzare le partecipanti, per non parlare del crescente e progressivo abbandono anche di Società storiche come la Trogylos PRIOLO. Altro dato allarmante, si è raggiunto il minimo storico di richieste di partecipazioni al campionato di Serie B/Femminile che vede ai nastri di partenza appena CINQUE SQUADRE ISCRITTE.
Chi é chiamato a gestire il movimento cestistico siciliano, cioè il Presidente Rescifina nonché il suo Consiglio Direttivo Regionale, avrebbe dovuto impegnarsi sul territorio per svolgere quell’attività politico/sportiva necessaria al fine di evitare il tracollo delle iscrizioni.
Il movimento del basket, invece, proprio all’appuntamento politico/sportivo per eccellenza, è stato l’unico “puntualmente”, COMPLETAMENTE ASSENTE, ovvero agli Stati Generali del CONI tenutisi ieri 25 luglio u.s. a Palermo.
L’evento si è tenuto nella prestigiosa – Sala Gialla – dell’Assemblea Regionale Siciliana, a Palermo, dove si sono “radunati”, come già detto, gli Stati Generali del CONI siciliano, in cui nell’occasione si è avuto modo di ascoltare ed apprezzare la relazione di Sergio D’Antoni, neo eletto al vertice del Coni Sicilia, “Insieme per lo sport, insieme per la Sicilia”, per una riforma partecipata del movimento sportivo regionale.

Hanno partecipato, tra gli altri, il presidente Nazionale del Coni, Giovanni Malagò, il presidente dell’ARS Giovanni Ardizzone, l’Assessore Regionale allo Sport, Michela Stancheris, il Sindaco di Palermo e presidente ANCI Sicilia, nonché presidente della Federazione italiana di Football Americano Leoluca Orlando, l’Amministratore delegato di Coni Servizi e presidente della federazione italiana badminton Alberto Miglietta, il Segretario Generale del CONI Fabbricini e Luca Pancalli.

Ci si augura per il bene del movimento al di là di qualsivoglia personalismo, una inversione di rotta (ormai troppe volte auspicata senza alcun significativo apprezzamento) attraverso un intervento deciso dei vertici nazionali dello sport affinché la Sicilia cestistica possa iniziare ad arginare questa emorragia che sta assumendo proporzioni preoccupanti ma purtroppo, come al solito, mentre la Sicilia del basket sta affondando definitivamente del Suo “comandante” Rescifina non c’è traccia sulla nave”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

8 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

8 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

8 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

8 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

8 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

8 ore ago