FDI all’ARS sollecita la VI Commissione: “Stabilizziamo il personale impegnato in emergenza covid, i tempi stringono”


Pubblicato il 03 Febbraio 2022

Palermo, 2 febbraio 2022 – Istituzione di una quota pari almeno al 30 per cento dei posti a concorso destinata agli operatori sanitari reclutati durante l’emergenza Covid-19 fino al 2024. E’ il contenuto di un disegno di legge presentato dal gruppo di Fratelli d’Italia all’Ars ad agosto 2021 per tutelare, attraverso una riserva, una parte di operatori impegnata nell’emergenza pandemica.

“Il 31 marzo potrebbe finire lo stato d’emergenza e l’impegno profuso da questi operatori durante l’emergenza pandemica – spiegano Elvira Amata, Gaetano Galvagno, primo firmatario del ddl, e Rossana Cannata – merita un riconoscimento concreto in termini di stabilizzazione. Pertanto, con il disegno di legge che abbiamo proposto, per primi in Italia, si intende riservare una quota pari al 30 per cento dei posti a concorso nei limiti previsti dalle assunzioni che riguardano la dotazione organica dal 2021 e fino al 2024. L’obiettivo è quello di valorizzare e non disperdere il bagaglio di esperienze e competenze maturate nell’ambito del servizio prestato dal personale reclutato e al contempo fare ripartire i concorsi per tutti coloro i quali non hanno potuto partecipare al click day di gennaio”, concludono i deputati di Fratelli d’Italia.

Con un avviso pubblico del 31 dicembre 2020, l’assessorato regionale alla sanità aveva reperito diversi profili professionali, tecnici e amministrativi con contratto di lavoro libero professionale o di collaborazione coordinata e continuativa nell’ambito dell’emergenza Covid-19 da destinare alle aziende del servizio sanitario regionale e all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia. Tra questi, addetti al monitoraggio, Usca, Contact tracing, e altre figure. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]