Ferragosto in carcere: domani visita del Partito Radicale all’Ucciardone. Appello ai parlamentari sulle galere italiche


Pubblicato il 13 Agosto 2020

Domani, venerdì 14 agosto, a partire dalle ore 10, una delegazione composta da Donatella Corleo e Gianmarco Ciccarelli, Consiglieri generali del Partito Radicale, effettuerà una visita all’interno della Casa di reclusione Ucciardone di Palermo.

La visita rientra nella tradizionale iniziativa del Ferragosto in carcere, che vedrà i rappresentanti del partito di Marco Pannella in visita nei penitenziari di Cagliari Uta, Palermo Ucciardone, Tolmezzo (Udine), Bologna e Napoli Poggioreale. Quest’anno il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria ha autorizzato il Partito Radicale a recarsi in visita in soli cinque istituti di pena su tutto il territorio nazionale, con delegazioni composte al massimo da due persone.

Dichiarazione di Donatella Corleo e Gianmarco Ciccarelli, membri del Consiglio generale del Partito Radicale: “Il carcere palermitano dell’Ucciardone è l’unico dei 23 penitenziari siciliani che visiteremo nell’ambito del Ferragosto in carcere radicale, che quest’anno si svolge in forma ridotta.

Verificheremo le condizioni di detenzione ed effettueremo una prima valutazione dell’impatto del Covid-19 sulla realtà penitenziaria. Rivolgiamo un appello a tutti i parlamentari nazionali e regionali, che non hanno bisogno di autorizzazione per visitare le carceri, ad esercitare le loro prerogative recandosi in visita negli istituti di pena in questa caldissima e per molti versi anomala estate del 2020”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]