Festa della Donna, convegno e rappresentazione teatrale dedicati alle madri Ucraine


Pubblicato il 08 Marzo 2022

Con un minuto di silenzio, dedicato alle donne madri e vittime della guerra in Ucraina, richiamato dall’assessore Barbara Mirabella, si è aperta la Giornata Internazionale della Donna, promossa dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Attività e Beni Culturali, Pari Opportunità, Grandi Eventi e Politiche Giovanili del Comune di Catania.

Su proposta dell’Associazione Toponomastica Femminile, con il patrocinio dell’Anci nazionale, è stata presentata alle Scuole primarie e secondarie di primo grado, la campagna  “8 marzo, 3 donne, 3 strade”.

L’iniziativa si realizza attraverso ricerche sul territorio e attività didattiche e culturali volte a sensibilizzare la cittadinanza, con l’obiettivo di dedicare almeno tre aree di circolazione (automobilistica, pedonale, ciclabile) a tre figure femminili: una di rilevanza locale, una nazionale, una straniera, per riunire così le tre anime del Paese.

All’incontro hanno partecipato Barbara Mirabella, assessore alle Politiche Scolastiche;  Silvana Raffaele, docente Ordinario di Storia Moderna; Alfio Signorelli presidente Società Storia Patria.

Nell’ambito della stessa mattinata alunne e alunni degli Istituti Scolastici di Catania,  De Roberto, Fontanarossa, Giuffrida, Musco, Pestalozzi, Petrarca, Sauro/Giovanni XXIII e Vespucci, si sono esibiti in una performance teatrale dal titolo “La donna nelle opere verghiane, dalla femme fatale all’umile popolana”, curata dalle animatrici scolastico-culturali della sezione didattica comunale “Pari Opportunità” con il coordinamento della Posizione Organizzativa comunale “Attività Parascolastiche, Pari Opportunità e Politiche Giovanili”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]