Festa S. Agata: nessuna iniziativa da parte del Comitato dei Festeggiamenti. Chiederemo ai cittadini di sottoscrivere le nostre proposte


Pubblicato il 22 Gennaio 2022

“È trascorsa una settimana dal nostro pubblico appello – dichiara Piero Lipera (Cereo Ortofrutticoli) – con cui si invocava la opportunità, così come previsto dallo Statuto e dai Regolamenti del Comitato dei Festeggiamenti Agatini, di convocare il previsto “TAVOLO DI CONFRONTO” (pag. 45 del Regolamento), al fine di discutere collegialmente e democraticamente, assieme alla presenza di tutti gli enti coinvolti dai festeggiamenti, sulla possibilità di poter organizzare, al meglio e in formato ridotto, la festa che sta per arrivare. Invece nessun segnale di attività è giunto dal Comitato appena insediatosi. Continuiamo ad esser del tutto ignorati”.
Per tale ragione i dirigenti delle associazioni dei cerei annunziano la loro intenzione di continuare a sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni, insistendo sulla petizione popolare già avviata, attraverso cui si intende far conoscere al popolo dei devoti le soluzioni possibili per la celebrazione della Santa Patrona:
1) Predisporre un palco innanzi al sagrato della Cattedrale per esporre il busto reliquiario, nella sola giornata del 5 febbraio, con un percorso obbligatorio che inizi in piazza Duomo e giunga in Cattedrale, così da permettere – in assoluta sicurezza – ai fedeli di dare un saluto o esprimere un voto all’amata Agata;
2) Esporre, nella medesima giornata del 5 febbraio, le 14 candelore avanti i sagrati delle rispettive chiese di appartenenza, presso cui sono già custodite durante l’anno.
Infine, si comunica che sabato 29 gennaio, dalle ore 9 alle 14, nei pressi della piazza Stesicoro, ingresso fiera, verrà predisposto un banchetto per la raccolta delle sottoscrizioni, ove chi vorrà potrà sottoscrivere la petizione popolare avviata dalle candelore.
Catania, lì 22/01/2022
Seguono firme
F.to Vincenzo Valenti, Orazio Cannavò Piero Lipera (Cereo Ortofrutticoli);
F.to Fabrizio Lanzafame e Salvatore Russo (Cereo Villaggio Sant’Agata);
F.to Nino Marchi (Cereo Fiorai),
F.to Fabio Arena (Cereo Mastri Artigiani);
F.to Agostino Zanti ed Emanule Calì (Cereo Devoti di Sant’Agata);
F.to Giampiero Napoli (Cereo Pescivendoli);
F.to Santo e Salvo Romano (Cereo Pizzicagnoli).


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]