Festa S. Agata: nessuna iniziativa da parte del Comitato dei Festeggiamenti. Chiederemo ai cittadini di sottoscrivere le nostre proposte


Pubblicato il 22 Gennaio 2022

“È trascorsa una settimana dal nostro pubblico appello – dichiara Piero Lipera (Cereo Ortofrutticoli) – con cui si invocava la opportunità, così come previsto dallo Statuto e dai Regolamenti del Comitato dei Festeggiamenti Agatini, di convocare il previsto “TAVOLO DI CONFRONTO” (pag. 45 del Regolamento), al fine di discutere collegialmente e democraticamente, assieme alla presenza di tutti gli enti coinvolti dai festeggiamenti, sulla possibilità di poter organizzare, al meglio e in formato ridotto, la festa che sta per arrivare. Invece nessun segnale di attività è giunto dal Comitato appena insediatosi. Continuiamo ad esser del tutto ignorati”.
Per tale ragione i dirigenti delle associazioni dei cerei annunziano la loro intenzione di continuare a sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni, insistendo sulla petizione popolare già avviata, attraverso cui si intende far conoscere al popolo dei devoti le soluzioni possibili per la celebrazione della Santa Patrona:
1) Predisporre un palco innanzi al sagrato della Cattedrale per esporre il busto reliquiario, nella sola giornata del 5 febbraio, con un percorso obbligatorio che inizi in piazza Duomo e giunga in Cattedrale, così da permettere – in assoluta sicurezza – ai fedeli di dare un saluto o esprimere un voto all’amata Agata;
2) Esporre, nella medesima giornata del 5 febbraio, le 14 candelore avanti i sagrati delle rispettive chiese di appartenenza, presso cui sono già custodite durante l’anno.
Infine, si comunica che sabato 29 gennaio, dalle ore 9 alle 14, nei pressi della piazza Stesicoro, ingresso fiera, verrà predisposto un banchetto per la raccolta delle sottoscrizioni, ove chi vorrà potrà sottoscrivere la petizione popolare avviata dalle candelore.
Catania, lì 22/01/2022
Seguono firme
F.to Vincenzo Valenti, Orazio Cannavò Piero Lipera (Cereo Ortofrutticoli);
F.to Fabrizio Lanzafame e Salvatore Russo (Cereo Villaggio Sant’Agata);
F.to Nino Marchi (Cereo Fiorai),
F.to Fabio Arena (Cereo Mastri Artigiani);
F.to Agostino Zanti ed Emanule Calì (Cereo Devoti di Sant’Agata);
F.to Giampiero Napoli (Cereo Pescivendoli);
F.to Santo e Salvo Romano (Cereo Pizzicagnoli).


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]