Festa S. Agata: nessuna iniziativa da parte del Comitato dei Festeggiamenti. Chiederemo ai cittadini di sottoscrivere le nostre proposte

Leggi l'articolo completo

“È trascorsa una settimana dal nostro pubblico appello – dichiara Piero Lipera (Cereo Ortofrutticoli) – con cui si invocava la opportunità, così come previsto dallo Statuto e dai Regolamenti del Comitato dei Festeggiamenti Agatini, di convocare il previsto “TAVOLO DI CONFRONTO” (pag. 45 del Regolamento), al fine di discutere collegialmente e democraticamente, assieme alla presenza di tutti gli enti coinvolti dai festeggiamenti, sulla possibilità di poter organizzare, al meglio e in formato ridotto, la festa che sta per arrivare. Invece nessun segnale di attività è giunto dal Comitato appena insediatosi. Continuiamo ad esser del tutto ignorati”.
Per tale ragione i dirigenti delle associazioni dei cerei annunziano la loro intenzione di continuare a sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni, insistendo sulla petizione popolare già avviata, attraverso cui si intende far conoscere al popolo dei devoti le soluzioni possibili per la celebrazione della Santa Patrona:
1) Predisporre un palco innanzi al sagrato della Cattedrale per esporre il busto reliquiario, nella sola giornata del 5 febbraio, con un percorso obbligatorio che inizi in piazza Duomo e giunga in Cattedrale, così da permettere – in assoluta sicurezza – ai fedeli di dare un saluto o esprimere un voto all’amata Agata;
2) Esporre, nella medesima giornata del 5 febbraio, le 14 candelore avanti i sagrati delle rispettive chiese di appartenenza, presso cui sono già custodite durante l’anno.
Infine, si comunica che sabato 29 gennaio, dalle ore 9 alle 14, nei pressi della piazza Stesicoro, ingresso fiera, verrà predisposto un banchetto per la raccolta delle sottoscrizioni, ove chi vorrà potrà sottoscrivere la petizione popolare avviata dalle candelore.
Catania, lì 22/01/2022
Seguono firme
F.to Vincenzo Valenti, Orazio Cannavò Piero Lipera (Cereo Ortofrutticoli);
F.to Fabrizio Lanzafame e Salvatore Russo (Cereo Villaggio Sant’Agata);
F.to Nino Marchi (Cereo Fiorai),
F.to Fabio Arena (Cereo Mastri Artigiani);
F.to Agostino Zanti ed Emanule Calì (Cereo Devoti di Sant’Agata);
F.to Giampiero Napoli (Cereo Pescivendoli);
F.to Santo e Salvo Romano (Cereo Pizzicagnoli).

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

2 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

2 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

2 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

2 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

2 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

2 ore ago