Via Monfalcone si trasformerà in una grande tavolata di beneficenza
Oggi, dalle 12,30, avrà inizio il pranzo “Sotto i Portici della Solidarietà”, organizzato da Cafè Moca di Marcello Santocchini e da Banco Alimentare della Sicilia onlus con il patrocinio dell’assessorato alle attività produttive del Comune di Catania.
Duecento i posti che verranno apparecchiati proprio sotto i portici in una tavolata singolare e coreografica che cambierà, per alcune ore, lo scenario di una strada che è ed è stata il simbolo dello shopping d’elite di Catania e proprio per questo la location eccellente per un’iniziativa di beneficenza.
Venti euro il prezzo del biglietto per partecipare al pranzo di solidarietà e gustare le prelibatezze siciliane messe a disposizione da otto sponsor che hanno creduto all’iniziativa offrendo gratuitamente i loro prodotti: dalle mozzarelle di bufala, ai salumi passando dai vini ai sughi, dai latticini ai prodotti ortofrutticoli, dalla pasta ai prodotti da forno. Tutti rigorosamente prodotti in Sicilia da: Caseificio Albereto, Alberto Poiatti, Salumi Mulinello, Vini Marchese Montefusco, Caseificio Zappalà, Pandittaino, sughi Squisilia e il MAAS (Mercati agroalimentari della Sicilia).
“L’iniziativa studiata da Moca Cafè di Marcello Santocchini e il Banco Alimentare sta riscuotendo un grande successo anche grazie al tam tam dei media che ci stanno supportando. Fino a questo momento sono stati venduti 150 biglietti – afferma Domenico Messina, direttore del Banco Alimentare della Sicilia onlus – e questo ci fa capire che la voglia di aiutare chi vive nell’indigenza è vivissima nei catanesi nonostante il momento di crisi che stanno vivendo”.
Ricordiamo che il prezzo per partecipare al pranzo “Sotto i Portici della Solidarietà” è di € 20,00 a persona. Il biglietto si può acquistare presso il Cafè Moca di via Monfalcone 2 a Catania oppure contattando il Banco Alimentare al numero 392.2672433 o via email a: direttore@siciliact.bancoalimentare.it
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…
Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…