Feste e incontri: le parole di Giusi Malato al Leo Taormina…


Pubblicato il 29 Dicembre 2013

Inizativa del club service e sentite cosa ha detto la campionessa (nella foto)…a cura di iena acquatica

Un Natale all’insegna dello sport e della sobrietà, quello festeggiato dal Leo Taormina.I giovani soci del club service, da sempre impegnati in attività benefiche, hanno riunito amici e parenti nei locali dell’istituto Pio IX a Catania, dove hanno ricordato l’importanza dell’essere uniti e del fare team per un obiettivo comune.Hanno dunque premiato e ricordato i campioni olimpici siciliani, che hanno portato in alto la bandiera italiana e la Sicilia nel mondo: Giusi Malato, Maddalena Musumeci, Giorgio Avola, Mino Ferro, Salvatore Campanella, Alessandro Cavallaro, Maria Cucuzza, Carlotta Ferlito, Claudio Licciardello, Gianluca Maglia, Anita Pistone, Anna Rita Sidoti, Francesco Scuderi e Patrizia Arcidiacono in ricordo di Angelo che fu oro a Los Angeles nel 1984 per la sciabola e argento a Montreal nel 1976.Oltre i campioni che si sono distinti in varie discipline, dal fioretto al nuoto, alla sciabola alla pallanuoto, erano presenti le autorità Lions Taormina, il presidente Mario Bevacqua e Laura Milazzo, attuale advisor Lions per i Leo ed il giornalista sportivo Angelo Gagliano.La cosa più bella delle olimpiadi è l’inno nazionale ogni volta che lo sento mi si arriccia la pelle, come si suol dire – ha detto commossa ed ironica la Malato -al villaggio olimpico si incontrano grandi campioni e comprendi soltanto quando li riconosci e ci fai colazione accanto, che il sogno di una vita per cui hai lavorato tanto, si è avverato. Poi se vinci è secondario e comunque lo capisci quando torni a casa.

Tutti per tre mesi ti salutano, vogliono foto ed autografo. Poi tutto torna alla normalità e si scordano di te, compreso i nostri politici”.Tutti gli sportivi hanno espresso inoltre il loro amore per la Sicilia, ma anche l’amarezza e consapevolezza che nell’Isola mancano impianti per allenarsi bene e dunque le giovani promesse sono spesso costrette ad emigrare altrove per inseguire il loro obiettivo. Hanno però detto che lo sport è si importante, ma che la sua stagione ha durata breve, e dunque si deve pensare anche al futuro e ad un’attività diversa.Bevacqua ha espresso il suo orgoglio verso le leve del Lions giovani, che hanno organizzato un’ottima serata e ha loro promesso che sarà ripetuta con maggiore risalto, dato l’importante messaggio.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]