Feste…per vecchie: la Befana di “Ienesicule”. Ovvero…”regali al contrario”!


Pubblicato il 05 Gennaio 2016

di Iena Epifania

La befana vien di notte

con le scarpe tutte rotte

con le toppe alla sottana

Viva, Viva la befana

Chi s’è comportato bene, secondo la morale e il comune senso del pudore, riceverà il dolcetto (e al massimo un cicchetto di grappa), chi s’è comportato male la calza piena di carbone… a come ci pare & piace.

A Sonia Messina fa tanto per librino, carbone.

A Luchino Sammartino che si fa i cazzi suoi, dolcetto.

A Niccolò Notarbartolo che fa opposizione (vera!), carbone.

A Giacomo Rota dirigente della CGIL, cioè del piddì, cioè di Demosì, dolcetto.

A Matteo Iannitti che parla, quanto parla, carbone.

A Marco Consoli, vice sindaco e futuro candidato sindaco, dolcetto.

A Nello Musumeci che non sarà bellissimo ma lo diventerà, carbone.

A Ruggero Razza & Manfredi Zammataro, carbone, così tanto per.

A Antonio Fiumefreddo grillino più grillino di grillo, dolcetto.

A Mario Ciancio Sanfilippo, “l’assolto”, dolcetto servito su un piatto d’argento.

A Enzo Bianco, dolcetto con velo di Pua.

A Manlio Messina, carbone nero avvolto nel fascio.

Alle zecche dolcetto & scherzetto.

A Massimo Malerba carbone antifascista.

A Rosario Crocetta dolcetto antimafioso.

A Michele Giorgianni carbone doppio malto.

A Marco Benanti va comunque un arancino.

L’epifania tutte le feste si porta via; con l’augurio che, al più presto, si smonti l’albero di Natale di Piazza Università… non prima, però, che un cane ci faccia la pipì.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“L’azzeramento dei voli all’aeroporto di Comiso denunciato dal sindaco di Acate, Giovanni Francesco Fidone, è un crimine economico e sociale grave.” Ad affermarlo è Claudio Melchiorre, presidente Mec. “Per anni ci siamo battuti perché non si commettessero non uno, ma una serie di errori. Le occasioni che la nostra attività ha offerto per invertire la […]

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]