FESTIVAL MEDITERRARTE’: oggi e domani al Castello Ursino di Catania va in scena Edipo a Colono con Giuseppe Pambieri


Pubblicato il 30 Agosto 2023

Edipo a Colono

Mercoledì 30 e giovedì 31 agosto, al Castello Ursino di Catania, per Mediterrartè – Classico Contemporaneo organizzato da Artelè, va in scena la tragedia di Sofocle con protagonista Giuseppe Pambieri

La complessità imperfetta e meravigliosa dell’essere umano e il diritto all’accoglienza dello straniero sono al centro di Edipo a Colono di Sofocle che va in scena mercoledì 30 e giovedì 31 agosto, alle ore 21 al Castello Ursino di Catania nell’ambito di Mediterrartè – Classico Contemporaneo, festival internazionale delle realtà artistiche del Mediterraneo ideato e organizzato da Artelè.
Lo spettacolo, diretto da Giuseppe Argirò, vede protagonista il grande attore Giuseppe Pambieri, artista in grado di mettere al servizio del personaggio la grande tradizione da cui proviene per indagare le infinite profondità dell’archetipo teatrale che più ha attraversato la cultura dell’uomo. Al suo fianco, la figlia Micol – nel ruolo di Antigone a testimoniare la perfetta coincidenza tra realtà e rappresentazione – e Gianluigi Fogacci nei panni di Creonte. Completano il cast Luigi Mezzanotte, Roberto Baldassarri, Elisabetta Arosio, Melania Fiore, Vinicio Argirò.
Lo spettacolo, l’ultima opera di Sofocle, rappresentata dopo la sua morte, permetterà allo spettatore di ripercorrere a ritroso la vita del figlio di Laio mettendo in scena gli eventi che hanno segnato la vicenda umana di Edipo e il conflitto per il potere tra i due figli Eteocle e Polinice. Il mito offre una grande lezione di attualità perché l’opera “non solo racconta la complessità imperfetta e meravigliosa dell’essere umano ma ribadisce il diritto all’accoglienza dello straniero e il rispetto delle sacre leggi dell’ospitalità, ricordandoci che il mondo è di chi lo abita e che la salvezza del genere umano non sta nell’esclusione ma nella catena sociale che produce solidarietà e annichilisce ogni egoismo, privilegiando il bene della collettività”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]