Filctem CGIL, Femca CISL, Uiltec UIL e UGL Chimici incontrano SIE spa: tutela per i lavoratori coinvolti


Pubblicato il 10 Settembre 2024

comunicato sindacale

Lunedì 9 settembre 2024, si è tenuta una riunione tra SIE S.p.A., gestore unico del servizio idrico integrato per il territorio di Catania, e le principali organizzazioni sindacali del settore (Filctem CGIL, Femca CISL, Uiltec UIL e UGL Chimici). L’incontro aveva lo scopo di discutere l’avvio del processo di acquisizione del servizio idrico integrato e le relative tempistiche.

L’amministratore delegato di SIE, Sergio Cassar, ha presentato il piano di acquisizione dei gestori idrici esistenti. Nei primi 12 mesi, SIE si concentrerà sull’acquisizione delle gestioni comunali in economia, per poi proseguire entro 20 mesi con l’assorbimento di altre società come Sogip, Pavone, Sogea, Ama, Casalotto e Sidra. L’ultima acquisizione, prevista per aprile 2026, riguarderà Acoset.

Le organizzazioni sindacali hanno chiesto garanzie per la tutela dei lavoratori coinvolti nel processo di transizione. Cassar ha assicurato che SIE ha già previsto in convenzione l’integrazione di tutti i dipendenti una volta che sarà stato definito l’organigramma aziendale e le mansioni specifiche. L’obiettivo è garantire una gestione del sistema basata su principi di efficienza economica e organizzativa, in un’ottica di industrializzazione del servizio.

Per quanto riguarda il piano industriale, Cassar ha precisato che è ancora in fase di sviluppo, poiché mancano i dati necessari. Inoltre, non è ancora stato approvato il piano d’ambito, la cui scadenza era fissata al 30 aprile 2024.

I segretari sindacali Jerry Magno, Giuseppe Coco, Mimmo D’Antone e Carmelo Giuffrida hanno ribadito l’urgenza di rispettare le tempistiche per evitare ritardi che potrebbero comportare sprechi di risorse e aggravare potenziali crisi ambientali e sociali. La gestione dell’acqua è un tema centrale e primario, e le problematiche relative alla depurazione, attualmente poco efficiente, impongono interventi risolutivi. Le infrazioni derivanti dal mancato adeguamento degli impianti alle normative vigenti comportano costi elevati per la collettività. Risolvere in maniera definitiva queste criticità potrebbe portare significativi benefici economici.

Infine, la valutazione dei fornitori all’ingrosso seguirà un percorso di 5 anni, durante il quale verranno individuate le risorse necessarie, sia in termini di qualità che di quantità. Anche il personale coinvolto avrà garantita la continuità occupazionale.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]