Senza categoria

Fipe Confcommercio Catania presenta la prima “Giornata della ristorazione” L’iniziativa solidale, che permetterà di donare alla Caritas diocesana denaro e generi alimentari, sarà illustrata alla stampa oggi alle 10:30 nella sede catanese di Confcommercio

Leggi l'articolo completo

Valorizzare il ruolo della ristorazione e della gastronomia del nostro Paese e al tempo stesso fare qualcosa per chi ha più bisogno. Sono gli obiettivi della prima edizione della “Giornata della ristorazione”, il più grande evento del settore in programma venerdì 28 aprile.

L’iniziativa – insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica, quale premio di rappresentanza per l’alto valore – è stata ideata e promossa da Fipe Confcommercio in vista della candidatura a patrimonio immateriale dell’Unesco della cucina italiana e ha raccolto anche la partecipazione di centinaia di ristoranti italiani all’estero.

A Catania, che ha subito aderito al progetto, i dettagli della manifestazione saranno illustrati venerdì mattina alle 10:30 nella sede di Confcommercio, in via Mandrà 8.

Alla conferenza stampa prenderanno parte il presidente della federazione dei pubblici esercizi catanesi, Dario Pistorio, il presidente dell’associazione provinciale Cuochi e Pasticcieri etnei, Angelo Scuderi, e diversi operatori del settore.

 Per l’edizione di quest’anno il tema prescelto è stato il “pane”, con l’obiettivo di sottolineare il concetto di condivisione.

Ogni ristoratore, che ha dato la sua adesione, potrà creare un piatto a sua scelta, con il pane tra gli ingredienti, attraverso il quale rendere la propria interpretazione del tema dell’ospitalità. Ordinando quella pietanza, anche il cliente farà la sua parte: per ogni piatto a tema venduto, infatti, la federazione dei pubblici esercizi donerà un euro alla Caritas diocesana.

Fipe Confcommercio Catania, inoltre, insieme a Confcommercio Imprese per l’Italia Terre dell’Etna e del Barocco e a Expò Mediterraneo, effettuerà una consistente donazione di generi alimentari non deteriorabili alla Caritas diocesana di Catania.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

8 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago