Fipe Confcommercio Catania presenta la prima “Giornata della ristorazione” L’iniziativa solidale, che permetterà di donare alla Caritas diocesana denaro e generi alimentari, sarà illustrata alla stampa oggi alle 10:30 nella sede catanese di Confcommercio


Pubblicato il 28 Aprile 2023

Valorizzare il ruolo della ristorazione e della gastronomia del nostro Paese e al tempo stesso fare qualcosa per chi ha più bisogno. Sono gli obiettivi della prima edizione della “Giornata della ristorazione”, il più grande evento del settore in programma venerdì 28 aprile.

L’iniziativa – insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica, quale premio di rappresentanza per l’alto valore – è stata ideata e promossa da Fipe Confcommercio in vista della candidatura a patrimonio immateriale dell’Unesco della cucina italiana e ha raccolto anche la partecipazione di centinaia di ristoranti italiani all’estero.

A Catania, che ha subito aderito al progetto, i dettagli della manifestazione saranno illustrati venerdì mattina alle 10:30 nella sede di Confcommercio, in via Mandrà 8.

Alla conferenza stampa prenderanno parte il presidente della federazione dei pubblici esercizi catanesi, Dario Pistorio, il presidente dell’associazione provinciale Cuochi e Pasticcieri etnei, Angelo Scuderi, e diversi operatori del settore.

 Per l’edizione di quest’anno il tema prescelto è stato il “pane”, con l’obiettivo di sottolineare il concetto di condivisione.

Ogni ristoratore, che ha dato la sua adesione, potrà creare un piatto a sua scelta, con il pane tra gli ingredienti, attraverso il quale rendere la propria interpretazione del tema dell’ospitalità. Ordinando quella pietanza, anche il cliente farà la sua parte: per ogni piatto a tema venduto, infatti, la federazione dei pubblici esercizi donerà un euro alla Caritas diocesana.

Fipe Confcommercio Catania, inoltre, insieme a Confcommercio Imprese per l’Italia Terre dell’Etna e del Barocco e a Expò Mediterraneo, effettuerà una consistente donazione di generi alimentari non deteriorabili alla Caritas diocesana di Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]