Fipe Confcommercio e Polizia di Stato lanciano il progetto #sicurezzavera


Pubblicato il 30 Marzo 2023

La presentazione alla stampa venerdì 31 marzo alle 10:30 nel salone camerale della Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia

Venerdì 31 marzo 2023 – ore 10:30

Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia

Salone camerale – Via Salita Cappuccini 2, Catania

Promuovere sul territorio iniziative di informazione e sensibilizzazione, volte a diffondere la conoscenza e l’approfondimento delle tematiche legate alla cultura di genere e agli strumenti per tutelare le vittime di tale forma di violenza.

È l’obiettivo del progetto #SICUREZZAVERA ideato da Fipe-Confcommercio, la federazione italiana dei pubblici esercizi, in collaborazione con il Gruppo donne imprenditrici di Fipe e la Polizia di Stato.

L’iniziativa – che vuole incrementare i livelli di sicurezza delle donne, individuando strategie e modalità nuove e sempre più efficaci per diffondere la cultura di genere coinvolgendo la rete dei pubblici esercizi – sarà presentata a Catania venerdì 31 marzo, alle 10:30, nel salone camerale della Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia, in via Salita Cappuccini 2.

Alla conferenza stampa prenderanno parte, in qualità di relatori, insieme al presidente di Fipe Confcommercio Catania, Dario Pistorio, e alla presidente nazionale del Gruppo donne imprenditrici di Fipe Confcommercio, Valentina Picca Bianchi, Alessandro Milazzo Primo dirigente della Polizia di Stato – Dirigente divisione Polizia anticrimine, Sebastiano Mignemi, presidente della Prima Corte di Assise del Tribunale di Catania, e Anna Agosta, presidente dell’associazione Centro antiviolenza Thamaia.

L’evento vedrà, inoltre, la partecipazione dell’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata, del prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, del commissario CCIAA del Sud-Est Sicilia, Antonio Belcuore, e della presidente del Comitato unico di Garanzia della Città metropolitana di Catania, Nunziatina Spatafora.

Saranno presenti anche rappresentanti del mondo sindacale e delle associazioni antimafia e antiviolenza, dirigenti scolastici e operatori del settore dei pubblici esercizi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]