Firmato protocollo di intesa tra Maas-Mercati Agro Alimentari Sicilia – e “Fonte Nuova Srl” per installazione macchina per testare innovativi filtri per trattamento acque primarie


Pubblicato il 05 Agosto 2021

CATANIA 5 AGOSTO 2021 – Il M.A.A.S. – Mercati Agro Alimentari Sicilia – rende noto che, nell’abito del progetto di ricerca PROTECT, ha stipulato un protocollo di intesa con “Fonte Nuova S.r.l.”,  per la concessione di spazi  al suo interno dove è stata istallata una macchina per il testing e per  la validazione delle prestazioni dei filtri a membrane antimicrobici/anti-biofilm per il trattamento delle acque primarie, Tali filtri  saranno utilizzati nelle case dell’acqua di proprietà “Fonte Nuova” all’interno della rete presente in Sicilia.

Il progetto di ricerca PROTECT è stato approvato e finanziato con quasi 10 milioni di euro dalla Commissione Europea nell’ambito del programma europeo Horizon 2020 per la ricerca e l’innovazione relativo al periodo 2014-2020.

“Noi del  MAAS siamo stati sempre disponibili e interessati – dichiara  il presidente del MAAS dott. Emanuele Zappia – a sostenere progetti innovativi che vanno incontro alle esigenze del territorio e della popolazione. Considerato che la Sicilia è una terra che soffre storicamente di problematiche relative alla scarsità di acqua per il consumo umano, ho ritenuto che questo progetto fosse meritevole di attenzione poiché non solo mira all’introduzione sul mercato di processi e tecnologie molto avanzate che possono essere utilizzati in vari settori ma apre anche la strada a nuovi scenari nell’ambito del trattamento delle acque”.

“PROTECT ha realizzato, nei 54 mesi di progetto, –  spiega  il dott. Francesco Maugeri responsabile del Progetto PROTECT-  una piattaforma versatile relativa a due linee di produzione pre-commerciale per offrire soluzioni antimicrobiche, anti-biofilm e bio-compatibili adatte a ciascun’area applicativa, produttore e utente finale rappresentato nel consorzio”,

“Il Presidente del MAAS dott. Zappia – conclude il dott. Maugeri  –  è stato pronto ad accogliere tutte le nostre richieste a vantaggio della sperimentazione ed è grazie a lui che è stato possibile effettuare una campagna test intensa che ci ha permesso di raggiungere tutti gli obiettivi prefissati”.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]