Fisco e “Crociate: il Codacons lancia la campagna “la ricevuta, prego!”

Leggi l'articolo completo

L’associazione di tutela dei consumatori contro gli evasori, dai medici agli artigiani…Continua la crociata del CODACONS contro l’evasione fiscale che vede la diretta partecipazione dei consumatori.

Il Codacons lancia la campagna “LA RICEVUTA, PREGO!”L’iniziativa mette sotto la lente di ingrandimento professionisti ed artigiani cioè medici, avvocati, architetti, ingegneri, commercialisti, geometri, elettricisti, idraulici, ecc…”Non è giusto generalizzare – afferma il Codacons – e sappiamo bene che la maggior parte dei professionisti e artigiani lavorano con onestà e puntualità. Ma è proprio in tutela di chi lavora in modo corretto e rilascia regolare ricevuta fiscale che si chiede di intervenire con decisione. Mentre alle famiglie sono richiesti enormi sacrifici economici è più che mai giusto esigere la ricevuta fiscale dai professionisti e artigiani che effettuano una prestazione con la richiesta di denaro contante immediato.

Spesso il consumatore non richiede la ricevuta fiscale in quanto crede di risparmiare l’Iva, ma in tal modo si incrementa il reddito in nero, quindi l’evasione che comporta nel tempo maggiore imposizione fiscale. Per tale ragione lanciamo la campagna per l’emissione della ricevuta fiscale e chiediamo alle autorità competenti di affettuare controlli presso gli studi di professionisti e presso gli artigiani. E’ giusto che tutti contribuiscano allo stesso modo a risollevare le sorti del Paese. Per questo è importante – conclude il Codacons – che i cittadini, quando ricevono una prestazione, pretendano con assoluta fermezza l’emissione della ricevuta fiscale da parte di professionisti e artigiani”.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

14 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

14 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

14 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

15 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

15 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

15 ore ago