Fiumefreddo …bocciato!


Pubblicato il 30 Giugno 2011

einstein_lavagna_01

Le nostre tesi hanno trovato conforto nel provvedimento della Corte d’Appelo di Catania che ha respinto, a nostro avviso com’era giusto che fosse, l’istanza di ricusazione avanzata dall’Avv. Antonio Fiumefreddo per conto del boss mafioso Giuseppe Ercolano.

Secondo i giudici l’istanza è manifestamente infondata perché: “…inoltre va rilevato che l’interesse nel procedimento come possibile causa di astensione deve essere giuridicamente rilevante, cioè tale da coinvolgere il giudice nella vicenda processuale in modo da renderla obiettivamente suscettibile di procurargli un vantaggio economico e morale. In atri termini i casi di ricusazione sono tassativi e una causa di ricusazione non può essere sostenuta per ragioni di “opportunità” reale o presunta”. Capito? Insomma i giudici citano la procedura penale: non una bella figura per l’avvocato che ricordiamo ai lettori è anche professore di diritto penale presso la Link University. 

Concludono i giudici:“nessuna situazione d’incompatibilità si è determinata in capo al giudice ricusato in relazione al procedimento penale indicato (Iblis) e pertanto i motivi addotti appaiono manifestamente infondati”. Il legale del capomafia Pippo Ercolano riteneva, invece, che il Gip Gari non potesse valutare le posizioni degli indagati dell’inchiesta “Iblis” in quanto sua moglie era stata nominata sovrintendente al teatro “Vincenzo Bellini” – giusto giusto al posto dell’avv. Fiumefreddo aggiungiamo noi – con provvedimento del Governatore. Si chiude così una vicenda che i più in città hanno letto come un pretesto dell’avvocato Fiumefreddo per colpire il Governatore Lombardo, “reo” di non averlo sostenuto contro tutto e tutti allorché i dipendenti del teatro insorsero sotto la sua gestione, e il giudice Gari, persone sobria e assai stimata, “reo” invece di essere il marito dell’attuale sovrintendente del teatro “Bellini”, piuttosto che come un atto avanzato nell’interesse del boss assistito dall’avvocato Fiumefreddo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]