Flai CGIL CT. “Per troppe donne la violenza è pane quotidiano”. Domani firma del protocollo anti violenza con il Forno Biancuccia. Via libera allo scontrino che indica il numero anti violenza in collaborazione con Thamaia


Pubblicato il 22 Novembre 2022

FLAICGILdi Catania comunicato stampa 
“Giornata nazionale contro la violenza sulle donne”“Per troppe donne la violenza è pane quotidiano”. Mercoledì 23, ore 10,30 firma del protocollo anti violenza con il Forno Biancuccia. Via libera allo scontrino che indica il numero anti violenza in collaborazione con Thamaia. 
Un gesto quotidiano: comprare il pane e ritirare lo scontrino. E poi leggere su quest’ultimo un messaggio che potrebbe cambiare la vita a molte donne: “Se sei donna e subisci violenza chiama questo numero”.Succederà a partire dal 23 novembre, in occasione della “Giornata nazionale contro la violenza sulle donne”, in un panificio al centro di Catania, immediatamente dopo la firma di un protocollo ideato e promosso da Flai Cgil Sicilia insieme alla Flai Cgil Catania, Belle Ciao e in collaborazione con il Centro Antiviolenza Thamaia, che sarà sottoscritto alle ore 10,30 nel forno Biancuccia di via Mario Sangiorgi 12.L’obiettivo è allargare l’iniziativa a tutti gli altri panificatori della città. Non a caso lo slogan esprime chiaramente il concetto che i sindacati vogliono portate avanti: “Per troppe donne la violenza è pane quotidiano” anche a voler sottolineare un dato sempre più amaro e cioè che le donne vengono abusate soprattutto tra le mura domestiche.

Sullo scontrino che verrà emesso quotidianamente dopo il 23 novembre saranno indicati sia il 1522 , numero gratuito del servizio pubblico che è  attivo 24h su 24h, che i recapiti di Thamaia.

Il protocollo che sarà firmato mercoledì, tra il sindacato, l’associazione Thamaia rappresentata da Anna Agosta  e l’imprenditrice di Forno Biancuccia, Valeria Messina, punta alla “PREVENZIONE E GESTIONE DELLE MOLESTIE SESSUALI” e impegna il Centro Antiviolenza in un’ottica di rete sociale nel territorio. 

Saranno presenti i componenti della segreteria della Flai Catania, insieme al segretario generale Pippo Glorioso.

La progettualità nasce da una iniziativa del  coordinamento donne Flai  Sicilia , la cui responsabile è Angela Battista.

Anche Palermo e Messina stanno organizzando iniziative analoghe; ci sono già le prime adesioni dei panifici.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]