Focus politico: pronti per il voto?


Pubblicato il 10 Agosto 2019

I partiti scaldano i “motori” in vista della, inevitabile e imminente, tornata elettorale nazionale. Il voto di novembre, almeno queste le ipotesi, sarà una vera e propria resa dei conti, ma anche una “chance” per tanti aspiranti parlamentari. L’estate, già rovente per il clima, sarà torrida per i partiti e, soprattutto, per quanti intendono mantenere o conquistare il seggio. Le politiche di novembre potrebbero riservare non poche sorprese e determinare “fughe” anticipate da posti “scomodi”. Assessori e sindaci potrebbero, ad esempio, tentare la fortuna e approfittare della finestra elettorale anticipata. E per qualcuno potrebbe significare: lasciare un compito rognoso per svolgerne un altro più remunerativo e con “zero” responsabilità. Chi vuole intendere, intenda pure. Gli scenari? Potrebbe esserci una reazione a catena e determinare elezioni comunali anticipate.

 Alcune domande: che farà Nello Musumeci? Se alle europee è rimasto a guardare, non potrà farlo alle politiche. E per lui è un bel dilemma. Peraltro è probabile che alcuni suoi assessori, Ruggero Razza in testa, decidano di cogliere l’attimo.

Cosa farà il sindaco di Catania Salvo Pogliese? Resterà a guardare o con la scusa di dare una mano a Fratelli d’Italia si metterà in lista? E in caso di elezione?

In queste ore c’è grande fermento nel Movimento cinque stelle e nella Lega. Nel primo caso è difficile confermare i seggi del 2018. Il Movimento è in forte calo e il successo per tutti non è garantito. Nel secondo caso le decisioni del capitano potrebbero deludere le aspettative di tanti esponenti siciliani della Lega che sognano già un futuro da parlamentare. Ma su questo non vi sono garanzie. E’ probabile, come già accaduto, che vengano calate candidature dall’alto e la Sicilia diventerebbe solo terreno fertile per prendere voti, ma non per eleggere dei siciliani. La situazione di Forza Italia è un rebus. Così come quella del PD. Mettere d’accordo le varie anime è assai difficile. In questo contesto, l’unica certezza è l’accelerazione per la nascita di una forza moderata, capace di mettere insieme gli “ex” di varie forze politiche, dando vita ad una nuova DC.

Iena in crisi…di governo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]