Focus politico: pronti per il voto?

Leggi l'articolo completo

I partiti scaldano i “motori” in vista della, inevitabile e imminente, tornata elettorale nazionale. Il voto di novembre, almeno queste le ipotesi, sarà una vera e propria resa dei conti, ma anche una “chance” per tanti aspiranti parlamentari. L’estate, già rovente per il clima, sarà torrida per i partiti e, soprattutto, per quanti intendono mantenere o conquistare il seggio. Le politiche di novembre potrebbero riservare non poche sorprese e determinare “fughe” anticipate da posti “scomodi”. Assessori e sindaci potrebbero, ad esempio, tentare la fortuna e approfittare della finestra elettorale anticipata. E per qualcuno potrebbe significare: lasciare un compito rognoso per svolgerne un altro più remunerativo e con “zero” responsabilità. Chi vuole intendere, intenda pure. Gli scenari? Potrebbe esserci una reazione a catena e determinare elezioni comunali anticipate.

 Alcune domande: che farà Nello Musumeci? Se alle europee è rimasto a guardare, non potrà farlo alle politiche. E per lui è un bel dilemma. Peraltro è probabile che alcuni suoi assessori, Ruggero Razza in testa, decidano di cogliere l’attimo.

Cosa farà il sindaco di Catania Salvo Pogliese? Resterà a guardare o con la scusa di dare una mano a Fratelli d’Italia si metterà in lista? E in caso di elezione?

In queste ore c’è grande fermento nel Movimento cinque stelle e nella Lega. Nel primo caso è difficile confermare i seggi del 2018. Il Movimento è in forte calo e il successo per tutti non è garantito. Nel secondo caso le decisioni del capitano potrebbero deludere le aspettative di tanti esponenti siciliani della Lega che sognano già un futuro da parlamentare. Ma su questo non vi sono garanzie. E’ probabile, come già accaduto, che vengano calate candidature dall’alto e la Sicilia diventerebbe solo terreno fertile per prendere voti, ma non per eleggere dei siciliani. La situazione di Forza Italia è un rebus. Così come quella del PD. Mettere d’accordo le varie anime è assai difficile. In questo contesto, l’unica certezza è l’accelerazione per la nascita di una forza moderata, capace di mettere insieme gli “ex” di varie forze politiche, dando vita ad una nuova DC.

Iena in crisi…di governo.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

7 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

7 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

7 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

7 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

7 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

7 ore ago