L’ente di alta formazione specialistica e l’Anmig hanno avviato una collaborazione che ha già prodotto un importante risultato. Dal 4 all’11 novembre nel capoluogo nisseno si terrà un’intera settimana dedicata alle Forze Armate.
Primo protocollo d’intesa siglatodalla Fondazione Astrea in terra siciliana nella sede regionale di Palazzo Spadaccini a Catania. L’importante documento d’intenti è stato stipulato con l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, sezione di Caltanissetta, rappresentata dal presidente Alessandro Gennuso e prevede una serie di iniziative a carattere formativo, ma anche l’incremento e la valorizzazione dell’aggiornamento professionale del capitale umano, oltre alla progettualità di iniziative e manifestazioni che posseggano una sensibile capacità di ricaduta sul territorio.
“Sono veramente lieto di stringere alleanza con questa importante associazione con la quale auspico grandi sinergie future su tutto il territorio siciliano – ha detto il presidente di Astrea, Manlio Caruso. Sono ben lieto del fatto che, appena arrivati in una regione che ci ha dato così tante soddisfazioni come la Sicilia, si cominci subito a operare concretamente. Sicuramente stiamo parlando di un’associazione di straordinaria importanza, quale l’ANMIG che ci ricorda come l’Italia abbia attraversato due grandi guerre e non ci fa dimenticare coloro hanno combattuto per la nostra nazione fino all’estremo sacrificio o chi è tornato a casa con grande dolore per esser rimasto invalido o mutilato a vita”.
Grande soddisfazione per l’avvio della collaborazione siglata nella sede regionale dè stato manifestato anche dal presidente Gennuso. “Siamo onorati – ha dichiarato dopo la firma del documento – di aver instaurato un protocollo d’intesa con questa magnifica fondazione. Ciò ci permetterà di avviare un rapporto con le nuove generazioni che per noi è la base di tutta l’intera nazione. Dobbiamo partire dai giovani che sono il futuro della nostra Italia e da qui prenderanno avvio diversi progetti”.
E il nascente sodalizio ha già prodotto i suoi frutti. Dal 4 all’11 novembre prossimo a Caltanissetta si svolgerà una settimana dedicata interamente alle Forze Armate. L’iniziativa, organizzata per il primo anno dall’ANMIG con il patrocinio del Comune e con il sostegno della Fondazione Astrea, prevede la partecipazione di tutti i corpi armati con esibizioni e esposizione delle divise.
All’importante evento parteciperanno le scuole di ogni ordine e grado, e le associazioni collaterali, combattentistiche e d’arma.
ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…
Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…
Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…
COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…