Comunicati Stampa

Fontana dei Malavoglia: nuova targa interattiva e omaggio allo scultore Carmelo Mendola

Leggi l'articolo completo

Comune di Catania
Ufficio Stampa
07.02.2025  
Fontana dei Malavoglia: nuova targa interattiva e omaggio allo scultore Carmelo Mendola

Momenti culturali hanno accompagnato, in piazza Giovanni Verga, l’installazione della targa interattiva dedicata alla “Fontana dei Malavoglia” dello scultore Carmelo Mendola, opera riportata all’antico splendore dall’Amministrazione comunale qualche anno fa con lavori di restauro e rifacimento dell’impianto idrico e di illuminazione.
L’evento è stato promosso dal Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga,  a chiusura delle celebrazioni, insieme con il Comune di Catania e in sinergia con l’associazione Carmelo e Ileana Mendola, con il supporto tecnologico della società Sintesi.
A svelare la targa, il sindaco Enrico Trantino affiancato dal presidente della commissione consiliare Cultura del civico consesso, Giovanni Magni. Erano presenti i referenti del Comitato Verga, a partire dal segretario Gaetano Strano che ha organizzato l’evento, Carmela Costa che collabora con il Gabinetto del Sindaco, il professore Andrea Manganaro delegato del Rettore,  Agata Tarso dell’Archivio Storico, la delegata Fai Catania Melita Leonardi, le nipoti dello scultore Renata e Sabina Zappalà, e diversi altri rappresentanti del mondo della cultura, quali Enzo Zappulla e Sarah Zappulla Muscarà, a conferma dell’importanza di progetti innovativi volti ad una sempre più ampia condivisione e valorizzazione dei beni storico-artistici e monumentali del territorio.
La nuova targa interattiva, realizzata nell’ambito del progetto BuonaStrada dalla società Sintesi srl, consente ai visitatori grazie al QR code integrato di accedere a contenuti multimediali che raccontano,  in rete con il patrimonio culturale siciliano, la storia di piazza Verga e della “Fontana dei Malavoglia” installata nel 1975.La cerimonia è stata arricchita da letture dell’attore Turi Giordano che ha interpretato brani tratti da “I Malavoglia” e un’autobiografia inedita dello scultore Carmelo Mendola. L’atmosfera è stata resa ancora più suggestiva dal gruppo musicale  “Br-ezza Brogne di Trezza”, che ha evocato le atmosfere del romanzo verghiano.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

REFERENDUM ZTL: 6.600 VOLTE GRAZIE !

oggi conferenza stampa alle 11,00 presso la sede del Movimento Popolare Catanese in via G.…

8 ore ago

Sinistra Italiana sostiene lavoratrici e lavoratori di ST Microelectronics e chiede risposte immediate al Governo

Apprendiamo da fonti giornalistiche che ST MICROELECTRONICS ha deciso di effettuare rilevanti tagli del personale…

8 ore ago

INQUINAMENTO ATMOSFERICO, PINA ALBERGHINA: “A CATANIA SITUAZIONE CRITICA, SI INTERVENGA CON MISURE URGENTI”

“Catania si trova a fare i conti con una situazione di inquinamento atmosferico sempre più…

9 ore ago

OGGI PER L’ALFA DERBY CONTRO GIARRE

La squadra rossazzurra scenderà in campo al Leonardo Da Vinci (inizio alle ore 18,30) nel…

9 ore ago

Confcommercio Catania contro Amministrazione Trantino: dov’è il confronto?

"CONFCOMMERCIOIMPRESE PER L'ITALIACATANIA Al Presidente del Consiglio Comunale di Catania p.c. Sindaco di Catania OGGETTO:lettera…

2 giorni ago