Fontanarossa, verso la riapertura della bretella del settore partenze dopo l’incontro tra la commissione Turismo e il Comando della Polizia municipale


Pubblicato il 02 Febbraio 2013

di iena aeroportualeIeri mattina la VII Commissione consiliare Turismo, su disposizione del suo presidente il consigliere comunale Manlio Messina (PdL), si è riunita con i vertici del Comando della Polizia municipale di Catania per affrontare il nodo della chiusura della bretella del settore partenze dell’aeroporto Fontanarossa. Chiusura che gravi disaggi sta recando ai passeggeri dell’aerostazione costretti a transitare nella già trafficatissima zona arrivi

Nella giornata di giovedì 31 gennaio, i consiglieri comunali PdL Manlio Messina e Andrea Barresi, rispettivamente presidente e componente della Commissione Turismo del Comune, hanno incontrato i vertici della Sac, la società che gestisce l’aerostazione etnea, per discutere delle problematicità che la Commissione consiliare ha riscontrato nello scalo durante il sopralluogo delle scorse settimane. All’incontro erano presenti il direttore generale della Sac Serrano, il presidente della Sac service Vasta e i responsabili viabilità e parcheggi della Sac service Tanasi e Margaglio. Nell’incontro i vertici della Sac hanno sottolineato come, la chiusura della bretella che porta alla zona arrivi, si è resa necessaria a causa della mancanza di presidio da parte della Polizia municipale atto a garantire il normale flusso veicolare e il rispetto del tempo di sosta da parte delle automobili.
Al termine dell’incontro di ieri con il Comando della Polizia municipale il presidente della Commissione Turismo Manlio Messina, vice capogruppo del PdL a Palazzo degli Elefanti, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Ci siamo fatti portavoce delle necessità della Sac in termini di maggior presidio dell’aeroporto da parte dei vigili urbani con il Comando della Polizia municipale che, nonostante le oggettive carenze di uomini e mezzi del Corpo, ha garantito l’incremento di unità destinate a Fontanarossa già dal 7 febbraio. Nei prossimi giorni incontreremo nuovamente i vertici della Sac e quelli dell’Enac affinchè, superati i problemi di pattugliamento da parte della Polizia municipale, possano disporre l’immediata riapertura della bretella che porta alla zona arrivi eliminando così i gravi disaggi cui sono attualmente sottoposti i viaggiatori dell’aerostazione catanese.”.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una segnalazione per furto si è trasformata nel ritrovamento di 12 chili di marijuana, recuperati dagli agenti della Polizia di Stati all’interno di due grossi sacchi lasciati in un’area abbandonata di un edificio del centro storico. L’intervento dei poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania è scaturito dalla […]

1 min

Catania 25 aprile, prima del lungo  corteo – tremila i partecipanti –  che ha attraversato la parte storica della citta’, si e’ svolta la  cerimonia della posa della corona d ‘ alloro ai pie’ della lapide che commenora i trentacinque  partigiani cittadini  catanesi uccisi, posta ( nel 1955) nell ‘ atrio del Palazzo Comunale in […]

1 min

L’Unione Generale del Lavoro di Catania e la Federazione UGL Salute Etnea esprimono la più ferma condanna per il grave episodio di violenza avvenuto al Pronto Soccorso del Garibaldi Centro, dove una guardia giurata è stata brutalmente aggredita mentre tentava di sedare una lite tra parenti all’interno della struttura, riportando la perforazione di un timpano. […]

3 min

La squadra atletista espugna il Comunale “Gianni Cosimo” per 1-0 nell’ultima giornata del campionato di Eccellenza VITTORIA                                                        0 IMESI ATLETICO CATANIA 1994               1 Vittoria: Cirnigliaro (71’ Malandrino), Vitiello (71’ Hardes), Slojkowski, Lo Nigro, Montefusco, Sferrazza, Lucarelli, Diogo, Djalo, De Jesus (61’ Diop), Esposito. A disposizione: Iapichino, Dos Santos Silva, Leggio, Digiacomo, Rotante, Guastella. All. Terranova. […]