Fontanarossa, verso la riapertura della bretella del settore partenze dopo l’incontro tra la commissione Turismo e il Comando della Polizia municipale

Leggi l'articolo completo

di iena aeroportualeIeri mattina la VII Commissione consiliare Turismo, su disposizione del suo presidente il consigliere comunale Manlio Messina (PdL), si è riunita con i vertici del Comando della Polizia municipale di Catania per affrontare il nodo della chiusura della bretella del settore partenze dell’aeroporto Fontanarossa. Chiusura che gravi disaggi sta recando ai passeggeri dell’aerostazione costretti a transitare nella già trafficatissima zona arrivi

Nella giornata di giovedì 31 gennaio, i consiglieri comunali PdL Manlio Messina e Andrea Barresi, rispettivamente presidente e componente della Commissione Turismo del Comune, hanno incontrato i vertici della Sac, la società che gestisce l’aerostazione etnea, per discutere delle problematicità che la Commissione consiliare ha riscontrato nello scalo durante il sopralluogo delle scorse settimane. All’incontro erano presenti il direttore generale della Sac Serrano, il presidente della Sac service Vasta e i responsabili viabilità e parcheggi della Sac service Tanasi e Margaglio. Nell’incontro i vertici della Sac hanno sottolineato come, la chiusura della bretella che porta alla zona arrivi, si è resa necessaria a causa della mancanza di presidio da parte della Polizia municipale atto a garantire il normale flusso veicolare e il rispetto del tempo di sosta da parte delle automobili.
Al termine dell’incontro di ieri con il Comando della Polizia municipale il presidente della Commissione Turismo Manlio Messina, vice capogruppo del PdL a Palazzo degli Elefanti, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Ci siamo fatti portavoce delle necessità della Sac in termini di maggior presidio dell’aeroporto da parte dei vigili urbani con il Comando della Polizia municipale che, nonostante le oggettive carenze di uomini e mezzi del Corpo, ha garantito l’incremento di unità destinate a Fontanarossa già dal 7 febbraio. Nei prossimi giorni incontreremo nuovamente i vertici della Sac e quelli dell’Enac affinchè, superati i problemi di pattugliamento da parte della Polizia municipale, possano disporre l’immediata riapertura della bretella che porta alla zona arrivi eliminando così i gravi disaggi cui sono attualmente sottoposti i viaggiatori dell’aerostazione catanese.”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

19 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago