Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]
Formazione…d’oro, “bufera” a Messina, Sel: “una gigantesca questione morale investe la politica siciliana”
Pubblicato il 17 Luglio 2013
Nomi eccellenti ed ecco le reazioni…
“Gli arresti di stamani a Messina, delle mogli del deputato PD Genovese e dell’ex sindaco PDL della città Buzzanca, relativi ad indagini che da giorni investono il comparto della formazione professionale in Sicilia, ci confermano un quadro drammatico di immoralità, sprechi e abusi. La formazione è stata usata non per dar speranza e futuro alle nuove generazioni ma come vero e proprio bancomat elettorale da cui tirar fuori ingenti somme di denaro e di voti. Un sistema marcio che coinvolgendo le maggiori formazioni politiche traeva la forza e la speranza dell’impunità”.
È il commento del deputato e coordinatore regionale siciliano di SEL Erasmo Palazzotto e del garante della federazione messinese di SEL Francesco Alparone. Per i due dirigenti di SEL “Una gigantesca questione morale investe la politica siciliana e non si può continuare a far finta di non sapere e di non vedere. Le inchieste sul sistema Giacchetto, le ultime rivelazioni sul voto di scambio ad Alcamo e il modello Messina chiamano in causa sempre più spesso esponenti di primissimo piano del Partito Democratico. Il silenzio assordante dei vertici regionali e nazionali del PD – conclude Palazzotto- alimenta quel deleterio clima di sfiducia verso la tutta la politica che rischia di essere letale per la democrazia”.
Lascia un commento