Formazione Professionale e fame dei lavoratori, Codacons: “siamo pronti ad avviare class action contro il governo regionale”


Pubblicato il 02 Dicembre 2013

Presa di posizione dell’associazione di tutela dei consumatori...eccola:E’ scandaloso che centinaia di famiglie siciliane di lavoratori della formazione siano condannati alla fame.

Lo afferma Francesco Tanasi segretario nazionale CODACONS.

Da anno i lavoratori della formazione non percepiscono lo stipendio senza che il governo siciliano dica qualcosa o mostri interesse verso questi lavoratori privati della loro dignità. Il Codacons, dice Tanasi, è pronto a intraprendere azioni di lotta per riportare la legalità e la giustizia nei loro confronti.

E’ giusto lottare per eliminare gli sprechi, come sta avvenendo in altri casi, ma nei confronti di chi ha lavorato onestamente e non percepisce quanto dovuto è altrettanto giusto prendere serie decisioni per dare certezze e risolvere situazioni ormai non più rinviabili. Siamo pronti ad avviare una class action ed altre azioni clamorose, conclude Tanasi, e siamo disponibili a manifestazioni contro chi consente che onesti lavoratori non siano giustamente retribuiti.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]