Formula 1: Finalmente una vittoria di Alonso e… della Ferrari…


Pubblicato il 15 Aprile 2013

di Luca Rodo

Ebbene si; dopo la delusione dovuta al ritiro nel GP di Malesia, finalmente Alonso ottiene la vittoria nel GP della Cina. Questa volta, però, rispetto alle vittorie dell’anno scorso, il pilota spagnolo è stato supportato dalla sua monoposto che sin dalle prove libere del venerdì ha dato la sensazione di avere un passo gara performante (anche se ancora nel giro secco manca qualcosa, ma perlomeno si parte dalle prime file…).

C’è stato addirittura un momento della gara in cui le due Ferrari occupavano le prime due piazze, ma ahimè, come sta accadendo nelle gare di quest’anno, dopo il primo pitstop (ritardato di un giro per permettere ad Alonso di fare il suo) Massa si è perso nel traffico per arrivare alla fine sesto a 40″828 dall’Asturiano.

Questo risultato è sicuramente il frutto del pacchetto aerodinamico arrivato da Maranello che a quanto pare ha portato benefici alla vettura, soprattutto per quanto riguarda il logorio degli pneumatici.

La grande delusione del GP è sicuramente la Redbull: a prescindere dalla lotta interna Vettel-Webber, dove proprio alla vigilia del GP il campione tedesco ha rincarato le polemiche (addirittura si parla di un clamoroso allontanamento dell’Australiano già da quest’anno a stagione in corso), la monoposto campione del mondo non ha mai dato la sensazione di avere lo strapotere tecnico a cui ci ha abituato. Già dalle prove si era intuito che qualcosa non andava come al solito: è stato imbarazzante vedere nel Q2 Webber fermo a causa, si saprà dopo, di un errore nel calcolo della benzina da mettere nel serbatoio (con l’aggravante che ciò è costato la partenza dai box). Vettel ha avuto una strategia differente dalla concorrenza partendo con le gomme medie (ciò ha causato una scarsa performance nel Q3 dato che gli altri teams erano con le gomme morbide che nel giro secco davano alte prestazioni) per concludere il GP con le gomme morbide, ma ciò non gli ha consentito di agguantare il podio arrivando “solo” quarto. La “ciliegina sulla torta” è stato l’errore nel pitstop nel fissaggio del bullone nella ruota posteriore di Webber (sempre lui!) con conseguenza perdita di quest’ultima che ha creato una situazione di pericolo: morale del discorso il team è stato multato per non aver detto al pilota di fermarsi subito, mentre Webber nel prossimo GP del Bahrein partirà arretrato di sei posizioni (tre per non essersi fermato immediatamente e tre per il sorpasso azzardato ai danni di Vergne del team Toro Rosso).

Chi invece sta disputando un bel Mondiale sono Raikkonen (secondo) con la Lotus Renault ed Hamilton con la Mercedes (secondo terzo posto consecutivo).

In ottica mondiale c’è la sensazione che i protagonisti possano essere Alonso, Raikkonen e Vettel, ma ancora la stagione è lunga… Hamilton non sembra al momento di disporre di un mezzo competitivo (la Mercedes “distrugge” gli pneumatici).

Attualmente la classifica vede Vettel al comando con 52 punti seguito da Raikkonen (49) ed Alonso (43)…

Già da questo weekend si riparte col GP del Bahrein, in cui la Ferrari dovrebbe essere nuovamente competitiva, ma sicuramente la concorrenza (Redbull su tutti) non starà sicuramente a guardare anche se i tempi per reagire sono ristretti se non nulli: unica variabile (oltre alle eventuali condizioni meteo) sono gli pneumatici Pirelli che invece di essere con le mescole morbide ed intermedie, questa volta saranno morbide e dure… speriamo ne guadagni sempre lo spettacolo…

Forza Ferrari!!!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]

1 min

Ultimi e intensi allenamenti per gli atleti e le atlete dello Jomar Club Catania prima della partenza per Sabaudia (Latina) dove nel weekend ci sarà il primo appuntamento nazionale con la canoa velocità. In programma i Campionati Italiani di Fondo (5.000 metri). Domani toccherà al K1 (5.000) metri categorie Ragazzi, Ragazze, Junior maschile e femminile. In […]