Formula uno. Caro Schummy, era proprio necessario?


Pubblicato il 27 Settembre 2012

di Luca Rodo, iena automobilistica

Abbiamo ancora vivo il ricordo dell’ultimo GP di Singapore in cui Schumacher tampona il meno conosciuto Vergne come un dilettante autista qualunque…

Quello che ci domandiamo è: cosa spinge un 7 volte campione del mondo, recordman della Formula 1, a rovinare il suo palmares con un rientro nelle gare (dopo il ritiro del 2006) a dir poco disastroso?

Indubbiamente la sua passione per questo sport in cui ha dato e ricevuto tanto non si può “spegnere” come un normale elettrodomestico, non crediamo che sia una questione di soldi e ingaggi (anche se fanno sempre comodo), forse la tentazione di vincere con una macchina tedesca, la Mercedes è stato lo stimolo determinante…

Dominatore assoluto dopo la morte di Ayrton Senna, la carriera del Tedesco è stata caratterizzata da tanti successi che lo hanno portato ad essere il recordman assoluto della Formula 1… forse quello che gli è mancato nei suoi anni di carriera è stato un vero rivale (Hill, Villeneuve ed Hakkinen si sono rivelati buoni piloti, ma non campioni) ed all’alba dell’esplosione del talento Alonso, Schummy decise di ritirarsi…

Dopo 2 anni di inattività (un’eternità per l’iper tecnologica Formula 1) rimettersi in gioco col suo blasone contro gli arrembanti Alonso, Hamilton, Button e Vettel allo stato attuale non si è rivelata una buona scelta… Persino il suo compagno di team Rosberg spesso e volentieri lo ha battuto (bei tempi quando come compagni di team c’erano i “malleabili” Irvine, Barrichello e Massa…) .

Apprezziamo le emozioni che ci ha regalato in passato ed anche il coraggio di rimettersi in gioco, ma francamente visti i risultati forse sarebbe il caso di rivedere la sua decisione… sarebbe triste vedere il suo licenziamento…

Mancano ormai poche gare alla fine del Mondiale e ci auguriamo di vedere un suo acuto, anche se, visti i valori in campo, sarà difficile…


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]