Formula1. 20 anni fa (era il giorno di Pasqua) sul circuito di Donington Park il Gran Premio che entro’ nella storia…


Pubblicato il 12 Aprile 2013

di Luca RodoEsattamente 20 anni fa (era il giorno di Pasqua) si disputava sul circuito di Donington Park il Gran Premio d’Europa del Mondiale Formula1 1993 che sarebbe entrato nella storia…In quell’anno era netto il dominio delle Williams Renault pilotate dal Francese Alain Prost (che a fine stagione vincerà il Mondiale Piloti per la quarta volta e si ritirerà) e dal Britannico Damon Hill: ciò fu palesato dal risultato delle qualifiche che vide Prost in pole position, Hill a completare la prima fila con un distacco di 0″304 e subito dopo distacchi abissali rispettivamente con Schumacher sulla Benetton Ford (+1″550), Senna sulla Mclaren Ford(+1″649) e così via… ma il giorno della gara piovve e la componente pilota diventò determinante…Il primo giro di questa gara è stato definito come il più bel giro di tutti i tempi in cui un “certo” Ayrton Senna, partito male (venne superato anche da Karl Wendlinger sulla Sauber Mercedes) dimostrò a tutto il mondo chi era il più forte di tutti: mentre tutti guidavano sul bagnato, Lui sembrava che corresse sull’asciutto e fece 5 sorpassi con traiettorie e staccate inaccessibili per tutti…Mentre tutti gli altri piloti si imbattevano in testacoda ed errori nei box (Prost fece spegnere in maniera per lui imbarazzante il motore della sua monoposto ed uscì dai box proprio alle spalle di Senna che lo doppiò) Senna andò dritto per la sua strada che lo portò alla vittoria e nella leggenda!!!Lo score della gara parla chiaro: a partire dal terzo (Prost) tutti doppiati di un giro e il secondo (Hill) a 1’23″199 di distacco (in pratica doppiato anche lui).Chi ama la Formula 1 ed ha qualche anno in più ricorderà sicuramente questo Gran Premio che è entrato di diritto nella storia in cui il pilota con la P maiuscola (Ayrton Senna) riuscì a battere i mezzi meccanici!!!Ancora oggi è grande il rammarico per la perdita di questo grande uomo e pilota che in un anno maledetto, il 1994, perse la vita il 1 Maggio ad Imola quando era al comando della gara e venne tradito proprio da quella Williams Renault (rottura del piantone dello sterzo… incredibile per un Team d’alto livello come la Williams di allora) che aveva tanto desiderato (quanto sarebbe stato bello e suggestivo vedere quel casco verde oro in una Ferrari… sigh… ma il Destino, ahimè, decise diversamente…).Approfittiamo di questo anniversario per ricordarlo con tanto affetto e tanta “saudade”… Valeu Ayrton!!!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]