Formula1. 20 anni fa (era il giorno di Pasqua) sul circuito di Donington Park il Gran Premio che entro’ nella storia…


Pubblicato il 12 Aprile 2013

di Luca RodoEsattamente 20 anni fa (era il giorno di Pasqua) si disputava sul circuito di Donington Park il Gran Premio d’Europa del Mondiale Formula1 1993 che sarebbe entrato nella storia…In quell’anno era netto il dominio delle Williams Renault pilotate dal Francese Alain Prost (che a fine stagione vincerà il Mondiale Piloti per la quarta volta e si ritirerà) e dal Britannico Damon Hill: ciò fu palesato dal risultato delle qualifiche che vide Prost in pole position, Hill a completare la prima fila con un distacco di 0″304 e subito dopo distacchi abissali rispettivamente con Schumacher sulla Benetton Ford (+1″550), Senna sulla Mclaren Ford(+1″649) e così via… ma il giorno della gara piovve e la componente pilota diventò determinante…Il primo giro di questa gara è stato definito come il più bel giro di tutti i tempi in cui un “certo” Ayrton Senna, partito male (venne superato anche da Karl Wendlinger sulla Sauber Mercedes) dimostrò a tutto il mondo chi era il più forte di tutti: mentre tutti guidavano sul bagnato, Lui sembrava che corresse sull’asciutto e fece 5 sorpassi con traiettorie e staccate inaccessibili per tutti…Mentre tutti gli altri piloti si imbattevano in testacoda ed errori nei box (Prost fece spegnere in maniera per lui imbarazzante il motore della sua monoposto ed uscì dai box proprio alle spalle di Senna che lo doppiò) Senna andò dritto per la sua strada che lo portò alla vittoria e nella leggenda!!!Lo score della gara parla chiaro: a partire dal terzo (Prost) tutti doppiati di un giro e il secondo (Hill) a 1’23″199 di distacco (in pratica doppiato anche lui).Chi ama la Formula 1 ed ha qualche anno in più ricorderà sicuramente questo Gran Premio che è entrato di diritto nella storia in cui il pilota con la P maiuscola (Ayrton Senna) riuscì a battere i mezzi meccanici!!!Ancora oggi è grande il rammarico per la perdita di questo grande uomo e pilota che in un anno maledetto, il 1994, perse la vita il 1 Maggio ad Imola quando era al comando della gara e venne tradito proprio da quella Williams Renault (rottura del piantone dello sterzo… incredibile per un Team d’alto livello come la Williams di allora) che aveva tanto desiderato (quanto sarebbe stato bello e suggestivo vedere quel casco verde oro in una Ferrari… sigh… ma il Destino, ahimè, decise diversamente…).Approfittiamo di questo anniversario per ricordarlo con tanto affetto e tanta “saudade”… Valeu Ayrton!!!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]