Francesco Tanasi: “Non è la prima volta in Sicilia che si verificano episodi di questo tipo a danno di medici”


Pubblicato il 26 Febbraio 2016

“Militari dell’Esercito a presidiare le strutture sanitarie della Sicilia”. A chiederlo il Codacons, dopo l’aggressione ai danni della dottoressa di una guardia medica a Nicolosi.

“Non è la prima volta in Sicilia che si verificano episodi di questo tipo a danno di medici che operano presso strutture sanitarie pubbliche – spiega il Segretario nazionale Codacons, Francesco Tanasi – Questo avviene perché i presidi sanitari sono spesso privi di qualsiasi forma di vigilanza, e nelle ore notturne diventano preda di banditi e malviventi che intervengono a colpo sicuro. Considerata la scarsità di agenti delle forze dell’ordine presenti sul territorio, chiediamo al Governo di inviare i militari dell’Esercito a difendere le strutture sanitarie pubbliche della Sicilia, allo scopo di difendere il personale che vi lavora e gli stessi cittadini, e fungere da deterrente per atti di criminalità che stanno pericolosamente aumentando in regione” – conclude Tanasi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]