Fuga di gas a San Giovanni Galermo. Ugl Catania: “Un plauso a tutti i lavoratori coinvolti nell’incidente e un augurio di pronta guarigione agli operai infortunati”


Pubblicato il 23 Gennaio 2025

COMUNICATO STAMPA del 22 gennaio 2025

Fuga di gas a San Giovanni Galermo. Ugl Catania: «Un plauso a tutti i lavoratori coinvolti nell’incidente e un augurio di pronta guarigione agli operai infortunati»

«Esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà ai colleghi coinvolti nella gestione della fuga di gas avvenuta a San Giovanni Galermo. Grazie alla loro professionalità ed esperienza, è stato possibile evitare conseguenze peggiori e mettere in sicurezza l’area interessata». È questo il commento del segretario regionale dell’Ugl Sicilia Carmelo Giuffrida.

«Ho sentito telefonicamente la squadra degli operai coinvolti tra cui Antonino Fazio e Franco Catalano di Catania Rete Gas – afferma Giuffrida – che si trovano attualmente in ospedale, feriti, sconvolti e provati dall’incidente avvenuto. Gli operai hanno raccontato i momenti di paura vissuti durante l’incidente, seguiti da attimi drammatici in cui, nonostante le ferite e lo shock, si sono soccorsi a vicenda con grande coraggio e solidarietà».

«Gli operatori – continua Giuffrida – hanno tempestivamente compreso la gravità della situazione e, con grande competenza e professionalità, hanno attivato le procedure necessarie per evacuare la zona interessata e tutelando in questo modo la popolazione residente. Questo intervento ha scongiurato conseguenze ben più gravi per gli abitanti del quartiere».

In merito al grave incidente avvenuto a San Giovanni Galermo durante la fuga di gas interviene il segretario provinciale della Federazione Ugl Salute Carmelo Urzì che rivolge un ringraziamento ai soccorritori del 118 che sono intervenuti prontamente, dimostrando ancora una volta la loro professionalità e dedizione nel gestire situazioni di emergenza.

«Un plauso va a tutti i lavoratori coinvolti in questo incidente – afferma Giovanni Musumeci, segretario territoriale dell’Ugl Catania – dai tecnici della rete del gas ai soccorritori del 118, fino ai Vigili del fuoco, che con la loro professionalità e competenza hanno saputo gestire questa emergenza nel migliore dei modi. Come organizzazione sindacale, siamo vicini a tutti i lavoratori e alle loro famiglie, offrendo il nostro supporto in questo momento difficile. Auguriamo loro una pronta guarigione, con la speranza che questo episodio possa essere un monito sull’importanza della sicurezza sui luoghi di lavoro e della prontezza nelle risposte alle emergenze».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]