“Fuoco” sul contro “coprifuoco”… del sindaco Pogliese: M5s “irresponsabile”, critiche dall’associazione “Catania nel cuore”


Pubblicato il 30 Aprile 2021

Catania, 30 aprile 2021 – Irresponsabile, fuori da ogni logica e strumentale. Solo così si può definire la scelta di Pogliese di aderire al flash mob di stasera organizzato da Fratelli D’Italia contro il coprifuoco.

 Il coprifuoco è una follia, una misura incostituzionale, che limita le libertà individuali e mette in ginocchio le attività di ristorazione, dice il nostro Sindaco. Ha forse dimenticato che appena due giorni fa Catania contava quasi la metà di positivi di tutta la Sicilia e che il coprifuoco si è dimostrato una misura valida per contenere la diffusione del Covid? Come pensa di arginare il contagio se non vengono rispettate le minime misure di sicurezza? Spera forse, cavalcando il malcontento e i disagi dei cittadini, di conquistare i consensi che va perdendo di giorno in giorno?

 Chiediamo a Pogliese di non partecipare alla manifestazione, se tiene veramente alla nostra città.

Il Sindaco prende posizioni in maniera assolutamente strumentale su questioni che non sono di esclusiva competenza del Comune, ma soprattutto non pensa a quelle che potrebbero essere le nefaste conseguenze di una manifestazione simile. Invece di pensare al coprifuoco, dovrebbe pensare ai veri problemi che la città vive in questo momento, a causa della pessima gestione dell’Amministrazione in carica.

 MoVimento 5 Stelle Catania

 https://www.facebook.com/catania5stelle/.”

“Coprifuoco, l’associazione Catania nel Cuore critica l’atteggiamento del sindaco Pogliese:

“Forse Salvo Pogliese non ha chiara la distinzione tra il ruolo di sindaco e quello di uomo di partito. Come sindaco deve essere il garante delle regole e delle leggi, può certamente esprimere la propria opinione ma non può derogare dall’applicare le norme indicate dal Governo. Non può, per di più, guidare la contestazione di un partito di opposizione che intende violare la regola del coprifuoco. Non un capriccio ma una restrizione dettata dalla necessità. Come massima autorità cittadina, slegato da qualsiasi forma di appartenenza politica, dovrebbe invece sostenere con forza la massima collaborazione con tutte le altre istituzioni in un momento gravissimo per il mondo intero. L’atteggiamento di Pogliese non solo è scorretto dal punto di vista amministrativo ma rischia di produrre effetti negativi sulla diffusione del virus vanificando tutti gli sforzi fatti, a livello nazionale e regionale, per fare regredire e bloccare i contagi. Cosa faranno le Forze dell’Ordine, e in particolare i Vigili Urbani, quando il “signor sindaco” alle ore 22,01 guiderà il gruppo che violerà il coprifuoco?” “

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]