Furto di energia elettrica nel palazzo della Polizia di Stato, 14 denunce a San Cristoforo


Pubblicato il 16 Ottobre 2016

Ladri di energia elettrica nel condominio dove ha sede un commissariato della polizia di Stato. E’ quanto hanno scoperto, a Catania, agenti nel quartiere ‘San Cristoforo’ dopo accertamenti eseguiti con tecnici dell’Enel. Nella stessa palazzina dove ci sono gli uffici del commissariato la polizia di Stato ha infatti accertato la manomissione di quattordici “contatori” di altrettanti nuclei familiari abitanti del condominio.

I trasgressori sono stati denunciati, in stato di libertà, per furto aggravato. Il metodo utilizzato per l’alterazione della lettura dei dati Enel era realizzato con bypass di fili elettrici che permetteva l’allaccio diretto alla rete, rendendo inefficienti i contatori che, pertanto, rilevavano solo una minima parte dei reali consumi, fino al 90% in meno.

In altri casi la frode riguardava i contatori di utenze cessate, ma, sottolineano dalla Questura di Catania, “miracolosamente risuscitate”, fornendo elettricità a case i cui abitanti non pagavano alcunché per il consumo. (Notizia e foto Ansa).


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Da Ienesicule una domanda soltanto: quanto durerà Porto in Fdi? Quanti dolori, travagli, pensieri per l’ennesima “scelta di vita”? “Apprendiamo con composta emozione la notizia della fulminea adesione del deputato supplente Alessandro Porto al gruppo di Fratelli d’Italia. Abbiamo avuto l’onore -e gli saremo grati in eterno- di supportarlo nel ruolo di assessore comunale e […]

1 min

Palermo, 23 maggio 2025 – Con un’interrogazione urgente rivolta al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore regionale all’agricoltura, l’On. Giuseppe Geremia Lombardo ha sollevato la questione del grave ritardo nella realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria della traversa sul fiume Dittaino, un’opera strategica per fronteggiare l’emergenza idrica che affligge il territorio del Calatino. «Siamo già […]

1 min

Catania, 23 maggio 2025 – Una città sporca, servizi scadenti e nessuna responsabilità: mentre l’ANAC mette sotto monitoraggio l’appalto del Lotto Centro per gravi criticità, il Sindaco e l’assessore all’Ecologia fanno finta di nulla. Abbiamo depositato formale interrogazione con la quale chiediamo conto all’amministrazione Trantino non solo della risposta all’ANAC, ma anche della gestione complessiva […]