Gdf Catania: scoperta truffa per oltre 500 mila euro ai danni dell’Inpdap


Pubblicato il 16 Febbraio 2012

L’Accusa: si prendevano pensioni per persone in realtà morte!

di Iena Antitruffa

Una truffa per oltre 500 mila euro ai danni dell’Inpdap, l’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica, è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Catania. Al termine delle indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, i finanzieri del comando provinciale etneo hanno individuato una ingente truffa ai danni dell’Inpdap perpetrata da diverse persone che, legate da rapporti di parentela, percepivano trattamenti pensionistici erogati a soggetti in realtà deceduti da diverso tempo.

L’operazione, che si inquadra in una più ampia attività avviata dalla Guardia di Finanza sull’intero territorio nazionale in materia di contrasto alle indebite percezioni di finanziamenti erogati da enti nazionali, regionali e locali, ha preso spunto da una “analisi di rischio” condotta dal Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie di Roma attraverso l’incrocio di diverse banche dati, finalizzata all’emersione di posizioni pensionistiche Inpdap intestate a soggetti deceduti. Nel corso delle indagini, le Fiamme Gialle etnee hanno denunciato alla locale Autorità Giudiziaria tre soggetti residenti nei comuni di Mascalucia, Gravina di Catania e Adrano per truffa aggravata ai danni dello Stato e sottoposto a sequestro due conti correnti bancari ed un libretto di risparmio postale. Le somme complessivamente erogate dall’Inpdap di Catania a soggetti in realtà deceduti, è stata sinora quantificata in oltre 500 mila euro.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]