Comunicati Stampa

GESTORE UNICO SIE “ SITUAZIONE DI STALLO“ . A RISCHIO I FONDI PNRR – RETE IDRICA DA TERZO MONDO

Leggi l'articolo completo

comunicato stampa Cisal Catania

LoSchiavo, ( Responsabile Unione Provinciale CISAL CATANIA ) : “ La gestione cronica dell’emergenza idrica nella città e nel comprensorio Catanese ha comportato interventi limitati per la riparazione delle reti e il mancato rinnovamento delle stesse, ormai obsolete, ha determinato perdite pari al 60% circa “ . “ Una situazione insostenibile ed incresciosa da terzo mondo a discapito della collettività “ .

La CISAL FederEnergia, rappresentata dal suo Segretario Provinciale, Pietro Scalia, unitamente alla Confederazione di Catania, esprimono forte preoccupazione riguardo alla situazione di stallo venutasi a determinare in merito alle sorti del Gestore unico SIE e con essa, il rischio di perdere i fondi del PNRR che invece andrebbero utilizzati senza perdere ulteriore tempo.

Come Sindacato, evidenziamo la necessità di definire ruoli e assetti tramite apposito confronto con gli organi di governo nell’ambito della Provincia di Catania.

Riteniamo fondamentale l’istituzione di un tavolo tecnico per gestire la fase di transizione, cosicché da agevolare il processo di aggregazione delle gestioni esistenti che non può prescindere dalla mancata definizione di un Piano industriale, scaturente dalla ricognizione delle infrastrutture e delle risorse umane che confluiranno nel gestore unico per l’intera Provincia.

Il tema principale per Scalia, consiste nel garantire appieno il personale in servizio che dovrà essere trasferito nel rispetto delle tutele previste dalla normativa regionale e nazionale, in conformità a criteri da definire.

Purtroppo, le divergenze politiche sulla nomina del nuovo Amministratore SIE, rischiano di danneggiare utenti e lavoratori, succubi dell’inerzia dei soggetti responsabili della gestione del territorio. Un servizio idrico integrato efficiente necessita di risorse umane, investimenti e pianificazione, elementi indispensabili per un territorio metropolitano a vocazione turistica come quello che fa capo alla Provincia di Catania.

L’unificazione del sistema tariffario, con scaglioni di consumo uniformi per tutti gli utenti e l’adozione di carte del servizio standard sono essenziali per eliminare le disparità che colpiscono i territori meno dotati di risorse idriche e delle fasce più deboli della popolazione. La mancanza di una visione unitaria ha impedito agli Amministratori locali di assumere iniziative condivise, temendo degli aumenti tariffari necessari per migliorare il servizio.

Per la CISAL Catanese, afferma Lo Schiavo, un servizio idrico integrato, moderno ed efficiente che possa assicurare uno standard elevato della qualità del servizio reso agli utenti e al sistema produttivo delle imprese locali, per l’ area metropolitana di Catania, dovrebbe essere considerato fiore all’occhiello, soprattutto, se visto, nell’ottica di un bene comune.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

1 giorno ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago

Dal 30 maggio al 2 giugno Alex Saviuk sarà per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di Etna Comics 2025

comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…

2 giorni ago