di iena che non si occupa dei potenti marco benanti
Nella terra di Pirandello tutto è possibile o quasi. Ve lo ricordate l’indagine sul dissesto che coinvolge, fra gli altri, in qualità di indagato anche Angelo Villari, storico dirigente della Cgil (è stato anche segretario) tanto che si è anche parlato di “villarismo”?
Bene, oggi il direttivo della Cgil ha deciso che in caso di processo per questa indagine il sindacato si costituirà parte civile. Capite cosa significa? Significa di fatto che il segretario della Cgil Giacomo Rota si potrebbe costituire contro Angelo Villari!
Proprio così: insomma, un capovogilmento di ruoli in una situazione che dire paradossale è dire poco. Ma stiamo attenti che Angioletto è nervoso di questi tempi….che fare, allora? Attendere e magari sperare che la realtà….superi la fantasia! Mai dire mai!
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…
Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…