Giarre, decine di gatti uccisi. Una strage che dura da anni. Barbagallo: “Indignato dall’ennesima violenza contro gli animali”


Pubblicato il 30 Agosto 2023

È strage di gatti lungo il viale Aldo Moro a Giarre. Sarebbero almeno cinquanta i felini uccisi negli ultimi sei anni. A denunciare la mattanza gli abitanti di un condominio nelle cui vicinanze si è costituita da tempo la colonia di gatti non registrata. Prima l’improvvisa sparizione di alcuni gatti, poi il rinvenimento delle carcasse con i segni tipici dell’avvelenamento. Alcuni residenti, che da tempo si prendono cura dei piccoli animali, avrebbero più volte chiesto, invano, l’intervento della polizia municipale. A raccogliere il loro grido di allarme è il presidente del Consiglio comunale Giovanni Barbagallo. “Questo ennesimo caso di violenza contro gli animali ci rattrista e ci indigna – commenta Barbagallo – L’uccisione di quei poveri gatti è un atto di crudeltà barbara che va duramente represso.  Le istituzioni devono innanzitutto farsi carico della vigilanza nell’area in cui i fatti sono avvenuti, ma devono anche fare il massimo per individuare il colpevole o i colpevoli che si sono macchiati di questi spregevoli delitti. La legge – ricorda il presidente del Consiglio comunale – prevede pene severissime per chi commette abusi contro gli animali”. Intanto oggi, su richiesta di alcuni condòmini verranno sterilizzate alcune gatte per limitare la proliferazione incontrollata. Altro obiettivo a breve termine sarà l’installazione di telecamere per consentire l’individuazione dei responsabili delle uccisioni. “Nei prossimi giorni – conclude Giovanni Barbagallo – andrò personalmente a trovare i residenti per effettuare, insieme alle istituzioni preposte, un sopralluogo e per verificare le condizioni dell’area. Non mi fermerò finché fatti del genere non diventeranno un lontano ricordo. Gli animali – conclude – vanno amati e non maltrattati o peggio uccisi”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]