Comunicati Stampa

Giarre, riduzioni della Tari per chi adotta un cane. Barbagallo: “Proviamo ad arginare il triste fenomeno del randagismo”

Leggi l'articolo completo

Chi adotterà un cane randagio beneficerà di una riduzione del 30% sulla Tari. Questa l’agevolazione prevista dal Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti, approvato dal Consiglio comunale di Giarre. Un modo concreto per combattere il randagismo, premiando chi prenderà in affido o in adozione un amico a quattro zampe ospite di un rifugio autorizzato, riducendo così le spese a carico dell’ente. Per ottenere lo sconto sulla tassa dei rifiuti gli interessati dovranno presentare apposita richiesta presso gli uffici comunali. Il contribuente, naturalmente, avrà anche l’obbligo di dichiarare il venir meno delle condizioni previste per ottenere l’agevolazione. Una buona notizia, quindi, per i contribuenti giarresi, che hanno anche scongiurato il mancato aumento della Tari, nonostante i sostanziali aumenti di conferimento dei rifiuti, contenuta sulle stesse cifre dell’anno precedente. “E’ un motivo di soddisfazione per la nostra città – commenta Giovanni Barbagallo, presidente del Consiglio comunale di Giarre – Da un lato le tariffe non aumenteranno, nonostante i maggiori costi di conferimento in piattaforma, dall’altro, grazie al regolamento approvato dal consiglio, si attivano nuovi strumenti per agevolare il cittadino nel pagamento dei tributi. Lo sgravio del 30% della tariffa a seguito dell’adozione di un cane è un segnale forte che mira a sensibilizzare i cittadini e ad arginare il triste fenomeno del randagismo. Speriamo – conclude Barbagallo – di poter fare sempre di più per sgravare dai tributi eccessivamente onerosi i nostri cittadini e per aiutare i nostri amici a quattro zampe”.  

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

7 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago