Giarre, riduzioni della Tari per chi adotta un cane. Barbagallo: “Proviamo ad arginare il triste fenomeno del randagismo”


Pubblicato il 05 Luglio 2022

Chi adotterà un cane randagio beneficerà di una riduzione del 30% sulla Tari. Questa l’agevolazione prevista dal Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti, approvato dal Consiglio comunale di Giarre. Un modo concreto per combattere il randagismo, premiando chi prenderà in affido o in adozione un amico a quattro zampe ospite di un rifugio autorizzato, riducendo così le spese a carico dell’ente. Per ottenere lo sconto sulla tassa dei rifiuti gli interessati dovranno presentare apposita richiesta presso gli uffici comunali. Il contribuente, naturalmente, avrà anche l’obbligo di dichiarare il venir meno delle condizioni previste per ottenere l’agevolazione. Una buona notizia, quindi, per i contribuenti giarresi, che hanno anche scongiurato il mancato aumento della Tari, nonostante i sostanziali aumenti di conferimento dei rifiuti, contenuta sulle stesse cifre dell’anno precedente. “E’ un motivo di soddisfazione per la nostra città – commenta Giovanni Barbagallo, presidente del Consiglio comunale di Giarre – Da un lato le tariffe non aumenteranno, nonostante i maggiori costi di conferimento in piattaforma, dall’altro, grazie al regolamento approvato dal consiglio, si attivano nuovi strumenti per agevolare il cittadino nel pagamento dei tributi. Lo sgravio del 30% della tariffa a seguito dell’adozione di un cane è un segnale forte che mira a sensibilizzare i cittadini e ad arginare il triste fenomeno del randagismo. Speriamo – conclude Barbagallo – di poter fare sempre di più per sgravare dai tributi eccessivamente onerosi i nostri cittadini e per aiutare i nostri amici a quattro zampe”.  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Nell’ambito del progetto 15 istituti italiani, romeni, svedesi, greci hanno piantumato e curato alberi dedicati a personalità che si sono distinte per il loro contributo alla libertà, alla pace, all’uguaglianza e alla giustizia.  Pippo Fava, il Dalai Lama, Madre Teresa di Calcutta, Simone Weil, Michela Murgia, Libero Grassi, Felicia Impastato, Franca Viola, Rosa Parks, Karolina […]

2 min

Catania – Si avvia alla conclusione, nell’Auditorium Sacro Cuore di Catania, in via Milano 47, la 5^ edizione del “Festival Chitarristico internazionale Alirio Diaz”, diretta dal maestro Salvatore Daniele Pidone ed organizzata con la collaborazione del Centro culturale e teatrale Magma, della Fondazione Alirio Diaz e del Centro culturale e musicale Antonio Lauro di Santa […]

1 min

Il gruppo rossazzurro sarà impegnato nel prestigioso International Canoe Spring Regatta 2025 Tre giorni di gare. Tre giorni di emozioni e adrenalina pura. I giovani canoisti del Circolo Canoa Catania saranno impegnati, da oggi a domenica, nell’International Canoe Spring Regatta 2025 in programma ad Essen (Germania).  L’evento si terrà presso il Regattahaus, tempio assoluto della canoa […]

1 min

 La squadra rossazzurra affronterà, al Leonardo Da Vinci, l’Olympia Basket Comiso con inizio alle ore 18,30 foto di Romano Lazzara Al via le semifinali play-off della Serie C di pallacanestro maschile. Domani pomeriggio (palla a due alle ore 18,30) in campo l’Alfa Basket Catania. Sul parquet del Leonardo Da Vinci, il quintetto rossazzurro ospiterà l’Olympia […]