Giornalismo, corso per addetto stampa abusivo, lezione n.2: come farsi un curriculum per addetto stampa abusivo

Leggi l'articolo completo

“o Franza o Spagna, purché se magna” F. Guicciardini.

di Libero Docente in Abusivismo

Nessuna coerenza. È il primo rigo del curriculum giusto per l’addetto stampa abusivo. Destra o Sinistra, per me pari sono, se non lo volete scrivere almeno fatelo capire. E non si tratta di fatto politico o di capacità delle persone, ma di un guizzo un intuito felino per la Pagnotta. Il Capo vi sceglierà anche e soprattutto per la capacità che avete dimostrato di sapere saltellare, rinnegare, forse anche “sputare” sul piatto dove fino a ieri avete mangiato.

Fa tremendamente bene al curriculum avere attraversato le dipendenze di questo e di quello, sempre “ammucciato”, per fare l’emettitore rapido di comunicati stampa di propaganda, rigorosamente non firmati. Solo così puoi dimostrare di poter convivere con la difficile vita dell’abusivo: sempre sul punto di essere cacciato, ma in realtà ricercato perché comodo e morbido. Come il sofà per il gatto, bisogna sapere tenere a cuccia il Capo. Contro ogni legge, contro ogni buon senso, persino anche contro  la puzza di Gas,  questo ruolo vi aggrada.

E si capisce: seppure con addossso lo sputtanamento, potrete sempre fregiarvi di dire che siete (?!) i portavoce personali di questo o quello. Vedrete: il vigile urbano vi farà passare nelle corsie preferenziali con la macchina, potrete persino salire sulle macchine di servizio blu, gialle o bianche che siano. Ne vale la pena, insomma, fare l’addetto stampa abusivo. Soprattutto se nel curriculum sarete anche in grado di esibire la vostra lunga storia di appartenenza a Ordini più o meno professionali, religiosi o di incappucciati con squadra e compasso.

Nel curriculum non dimenticate inoltre di evidenziare se avete scritto libri o libricini o anche  opere teatrali: al Capo fa piacere farsi accompagnare da un dotto sottomesso. Lui, è evidente, si sentirà ancora più gigantesco nella Città abusiva di Nanilandia.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

15 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago