Giornalismo, corso per addetto stampa abusivo: terza lezione


Pubblicato il 22 Novembre 2015

di Libero Docente in Abusivismo

Corso per Addetto Stampa abusivo, terza lezione

Proteggere il Capo, soprattutto quando vacilla ed è in preda all’ira, anche a costo di sovvertire qualunque profilo di rispetto della professione e del lavoro degli altri giornalisti.

Per l’addetto stampa abusivo è una caratteristica imprescindibile, come quella di non firmare i comunicati; dire sempre di sì anche quando non si dovrebbe; negare sempre, persino l’evidenza. Una pagina, da Oscar della Deontologia, ci è arrivata manco a dirlo, dall’Ufficio Stampa del Comune di Catania, capitale internazionale dell’abusivismo giornalistico nel silenzio omertoso di tanti.

Ecco i fatti: il Podestà pro tempore sabato mattina riserva una conferenza stampa a un solo giornalista del quotidiano La Sicilia per presentare il nuovo servizio di multe con la telecamera piazzata sul tetto della macchina della Municipale. Il motivo è evidente: sottrarre il sindaco Bianco alle possibili domande dei giornalisti “veri” sulla spudorata intercettazione dell’Aprile 2013 col il direttore-editore-proprietario terriero Mario Ciancio.

Poiché il Podestà è sensibile alle domande impertinenti, ecco il misfatto: si da la notizia il sabato solo a la Sicilia(che ha regolarmente pubblicato una paginata sul caso) foto comprese. Agli altri organi di informazioni Il giorno successivo viene somministrato un bel comunicato stampa, senza firma ovviamente, a uso copia e incolla per la pubblicazione.

Cosa anche questa puntualmente avvenuta. In spregio a qualunque buona regola di giornalismo e rispetto deontologico, ma queste si sa sono bazzecole per sfigati che non sono protetti dal palazzo. Et voilà, il servizio è pronto: il podestà è stato servito al meglio, la verità mandata a cagare, la finzione andata in scena: tra qualche giorno quando, forse tutti o quasi avranno dimenticato e capito che domande sull’intercettazione non se fanno, le conferenza stampa torneranno a regnare indisturbate. W il copia e incolla!

guardate la domanda -legittima, seria- di un collega….

Dalla bacheca facebook di Angelo Maresci:

“Stranezze dell’Ufficio Stampa del Comune di Catania.Oggi alle ore 11.34 ricevevo un comunicato che annunciava i risultati dell’operazione “Street Control”.Il resoconto di questa iniziativa è stato anticipato sull’edizione odierna del quotidiano “La Sicilia”.Mi chiedo come hanno fatto i colleghi del giornale ad avere il comunicato in anticipo?.Certo leggendo in questi giorni di intercettazioni qualche sospetto potrebbe venire…”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Un riconoscimento pensato per valorizzare il talento e la visione delle giovani imprenditrici: torna il “Premio internazionale Lympha – Raffaella Mandarano”, dedicato all’innovazione femminile under 35. La seconda edizione sarà ufficialmente presentata mercoledì 16 aprile alle ore 10:30 a Isola Catania (piazza Cardinale Pappalardo 23, ex piazza Duca di Genova), nel corso di una conferenza […]

1 min

comuincato Filt Cgil Ct L’INPS ha avviato i primi pagamenti relativi all’integrazione salariale del Fondo di Solidarietà per il Trasporto Aereo (FSTA) del 2020, riconosciuta ai lavoratori della società GH Catania S.r.l. grazie alla sentenza n. 5800/2024 del Tribunale del Lavoro di Catania, ottenuta dalla Filt-Cgil di Catania.  Tuttavia, si tratta al momento solo di […]

2 min

comunicato Cgil “Apprendiamo con piacere che Pfizer punta ancora su Catania, ma restano troppe ombre sul futuro del sito produttivo e sull’efficace strategia industriale della multinazionale”. Così Jerry Magno, segretario generale della Filctem Cgil di Catania, commenta l’annuncio pubblicato sulla stampa dal nuovo Country President di Pfizer Italia, Ozgur Yaziyurt, che ha parlato di un […]

2 min

Nei Campionati Italiani di fondo a Firenze, rossazzurri protagonisti con tre ori, quattro argenti ed un bronzo Partenza super del Circolo Canoa Catania, che inaugura al meglio la stagione 2025 del Dragon Boat. I dragoni rossazzurri brillano a Firenze dove, nel weekend, si sono disputati i Campionati Italiani di fondo (2.000 metri).  Sul Fiume Arno, Catania […]