Giornalismo e immigrazione, Catania: “Mai dire clandestino” e la Carta di Roma


Pubblicato il 06 Settembre 2013

Ecco il consuntivo dell’iniziativa della segreteria provinciale dell’Assostampa…

Mai scrivere “vucumpra”, “clandestino” “extracomunitario”: sono termini dal contenuto razzista e giuridicamente sbagliati. Extracomunitario, infatti, è anche lo svizzero, il sanmarinese o i cittadino statunitense. Clandestino non indica uno status giuridico, molto più corretto è dire migrante senza documenti o, peggio ancora, etichettare i richiedenti asili come clandestini.Sono solo alcuni casi di una terminologia spesso usata con superficialità tra i media e, di conseguenza, dai cittadini. Per fare chiarezza sugli aspetti deontologici e giuridici, la segreteria regionale e provinciale dell’Assostampa, il sindacato unitario dei giornalisti, hanno organizzato (nella foto un momento) a Catania un incontro con due colleghi che hanno illustrato il codice deontologico della “Carta di Roma” e i suoi riflessi, sia a livello di sanzione dell’Ordine, sia di natura penale.Raffaella Consentino, giornalista free lance, collaboratrice di Repubblica.it e Gianluigi De Vito, esperto di migrazioni e minoranze, della Gazzetta del Mezzogiorno, introdotti da Alberto Cicero e Daniele Lo Porto, rispettivamente segretario regionale e provinciale di Assostampa, per oltre due ore hanno spiegato differenze giuridiche e sostanziali e la terminologia relativa e risposto alle domande di una folta e partecipe platea di giornalisti, di varie testate.L’incontro, al momento l’unico in Sicilia, è stato organizzato proprio per il costante verificarsi di sbarchi di migranti sulle nostre coste e per la presenze di strutture di accoglienza e di identificazione.Tutto il materiale informativo può essere scaricato dal sito www.cartadiroma.org.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]