“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]
Giornalismo e Memoria: Catania, stasera premio “Domenico Calabrò” a Giovanni Tizian
Pubblicato il 12 Maggio 2013
Il riconoscimento al cronista autore di libri e inchieste sulla criminalità organizzata e che vive sotto scorta.Al “Sangiorgi” numerosi ospiti per ricordare un giornalista ancora vivo nel cuore di tanta gente…di iena senza paracadute
Ieri mattina, a Catania, all’Istituto di Incremento Ippico, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Premio “Domenico Calabrò” 2013, alla presenza del segretario dell’Assostampa catanese Daniele Lo Porto e di familiari di Calabrò. I rappresentanti dei soggetti organizzatori hanno spiegato il senso del riconoscimento nazionale di giornalismo giudiziario e investigativo. Quest’anno, sarà premiato Giovanni Tizian, cronista autore di libri e inchieste sulla criminalità organizzata, in particolare sull’ ‘ndrangheta, che vive sotto scorta da anni.
L’appuntamento di oggi è alle ore 18,00, presso il Teatro Sangiorgi di Catania dove si terrà la manifestazione di premiazione che – in collaborazione con il Provveditorato agli studi di Catania – vede coinvolte diverse rappresentanze del mondo scolastico. La serata sarà condotta da un volto noto della tv, la giornalista Costanza Calabrese del TG5. Allieterà la manifestazione la Corale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
Al concorso hanno partecipato diversi nomi eccellenti del giornalismo nazionale, come Fabio Isman ed altri. Ospiti d’eccezione saranno il procuratore di Salerno Franco Roberti – candidato alla poltrona di procuratore antimafia – e due pm della DDA di Napoli, Catello Maresca e Giovanni Conzo, indicati da alcuni giornali come i “cacciatori di teste” del clan dei Casalesi.
Domani, 13 maggio, il pool dei magistrati si recheranno presso due istituti scolastici: il Galileo Galilei e l’Istituto Alberghiero “Karol Wojtyla” di Monte Pò, per parlare ai giovani di legalità. Alle ore 17,30 poi, presso la libreria Cavallotto di Corso Sicilia, si terrà la presentazione di due libri: “L’ultimo di Casalesi” di Catello Maresca e del giornalista del “Manifesto” Francesco Neri, e “Mafie” di Giovanni Conzo e del Giornalista del Mattino Giuseppe Crimaldi. Relatore il dott. Sebastiano Ardita ( Magistrato).
Lascia un commento