Giornalismo e Regole: convegno a Mascalucia, fra libertà e condizionamenti


Pubblicato il 01 Giugno 2015

“Fotografia: privacy e copiright nell’era dei social network” è l’attualissimo tema del convegno svoltosi all’auditorium comunale di Mascalucia e organizzato dall’associazione fotografica “Renarossa” con il patrocinio del Comune di Mascalucia.

Una questione davvero sentita quella della indiscriminata pubblicazione, ormai senza regole, di foto su internet e soprattutto tra i socialnetwork. Ne hanno parlato davanti a un attento pubblico dei relatori qualificati che hanno riferito anche di esperienze dirette: l’avvocato Luigi Cuscunà, la dirigente dell’istituto comprensivo Federico II di Svevia Giuseppina Consoli, il giornalista d’inchiesta Marco Benanti, moderati dal vicesindaco Fabio Cantarella.

Dopo i saluti del sindaco di Mascalucia Giovanni Leonardi e del consigliere Damiano Marchese, e l’introduzione del presidente dell’associazione “Renarossa” Alessandro Messina, il dibattito è entrato nel vivo con la puntuale esposizione dell’avvocato Luigi Cuscunà che dopo aver sottolineato le carenze legislative in materia ha illustrato i numerosi rischi giuridici ai quali si va incontro pubblicando una foto senza l’autorizzazione dei soggetti immortalati. La professoressa Giuseppina Consoli ha puntato l’attenzione sulla necessità di regole efficaci all’interno degli istituti scolastici come quelle adottate dalla scuola che dirige. “C’è bisogno comunque – ha aggiunto la dirigente scolastica – di un modello culturale che coinvolta anche i genitori spesso troppo permissivi. Vi invito a riproporre questo tema a scuola”. Marco Benanti della difficoltà di coniugare tutela della privacy e libertà d’informazione, “specie quando ci si trova davanti a soggetti di una certa importanza che non ci mettono più di tanto a ricorrere allo strumento della querela.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]