Giornalismo e Regole: convegno a Mascalucia, fra libertà e condizionamenti

Leggi l'articolo completo

“Fotografia: privacy e copiright nell’era dei social network” è l’attualissimo tema del convegno svoltosi all’auditorium comunale di Mascalucia e organizzato dall’associazione fotografica “Renarossa” con il patrocinio del Comune di Mascalucia.

Una questione davvero sentita quella della indiscriminata pubblicazione, ormai senza regole, di foto su internet e soprattutto tra i socialnetwork. Ne hanno parlato davanti a un attento pubblico dei relatori qualificati che hanno riferito anche di esperienze dirette: l’avvocato Luigi Cuscunà, la dirigente dell’istituto comprensivo Federico II di Svevia Giuseppina Consoli, il giornalista d’inchiesta Marco Benanti, moderati dal vicesindaco Fabio Cantarella.

Dopo i saluti del sindaco di Mascalucia Giovanni Leonardi e del consigliere Damiano Marchese, e l’introduzione del presidente dell’associazione “Renarossa” Alessandro Messina, il dibattito è entrato nel vivo con la puntuale esposizione dell’avvocato Luigi Cuscunà che dopo aver sottolineato le carenze legislative in materia ha illustrato i numerosi rischi giuridici ai quali si va incontro pubblicando una foto senza l’autorizzazione dei soggetti immortalati. La professoressa Giuseppina Consoli ha puntato l’attenzione sulla necessità di regole efficaci all’interno degli istituti scolastici come quelle adottate dalla scuola che dirige. “C’è bisogno comunque – ha aggiunto la dirigente scolastica – di un modello culturale che coinvolta anche i genitori spesso troppo permissivi. Vi invito a riproporre questo tema a scuola”. Marco Benanti della difficoltà di coniugare tutela della privacy e libertà d’informazione, “specie quando ci si trova davanti a soggetti di una certa importanza che non ci mettono più di tanto a ricorrere allo strumento della querela.”

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

4 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

4 ore ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

4 ore ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

20 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

20 ore ago