Giornalismo e “rivoluzionari” siculi: l’ Assostampa Catania denuncia il “metodo Grillo”


Pubblicato il 12 Luglio 2013

Presa di posizione del sindacato dei giornalisti in occasione di….leggere bene. Anche la replica…a cura di iena senza pennaEcco la dichiarazione dell’Assostampa Catania:

“la <democrazia alla Cinque stelle> ha trovato in Sicilia un interessato ma non inatteso estimatore e importatore. Si tratta del movimento del presidente Crocetta, il Megafono, che per oggi pomeriggio ha organizzato in un albergo di Aci Castello il <primo incontro regionale di tutti gli eletti ed amministratori>. A questo incontro, nonostante sia annunciata la presenza dello stesso Crocetta, degli assessori regionali Marino, Sgarlato e Scilabra, del deputato regionale Malafarina e del senatore Lumia, non saranno ammessi i giornalisti come recita la nota che lo annuncia, diramata dall ufficio stampa del Megafono mentre cameraman e fotografi potranno entrare soltanto per mezz’ ora. Per le interviste bisognerà affidarsi – si legge nella nota del Megafono – alla <disponibilità dei relatori>.L ‘Associazione siciliana della Stampa esprime forte preoccupazione e denuncia il tentativo di instaurare, nonostante i soliti proclami di Crocetta e la invocata necessità di una sempre maggiore trasparenza dell’ operato degli amministratori a tutti i livelli, un sistema preciso e quasi dichiarato per usare i giornalisti quando si ha qualcosa da fare pubblicare o da mandare in onda e tenerli lontani quando il controllo dell’ opinione pubblica è sgradito o addirittura pericoloso.Il <metodo Beppe Grillo> è un gravissimo pericolo per la democrazia e per la società italiana e fa davvero specie che chi ha la massima responsabilità amministrativa in Sicilia lo adotti <tout court> dopo aver sbandierato in ogni circostanza termini come legalità e trasparenza. Proprio quelli paradossalmente che sono, come recita la nota stampa del Megafono, l’ argomento dell’ incontro di oggi”.

Ecco la replica del Megafono:

“in riferimento al comunicato inviato dall’Assostampa sul seminario regionale del Megafono di oggi pomeriggio al President Park Hotel di Aci Castello, il Movimento chiarisce che i termini di accesso alla sala conferenza erano stati stabiliti solo per ottimizzare i lavori sia dei giornalisti che dei congressisti. L’incontro di oggi è infatti soprattutto un momento formativo è solo per questo è richiesta in sala la massima attenzione.I rappresentanti del Megafono ribadiscono la propria disponibilità alla stampa e la massima trasparenza del loro operato”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]