Giornalismo in Sicilia: aumentano le minacce. E l'”insofferenza” dei politici


Pubblicato il 21 Giugno 2012

La Fnsi, sindacato dei giornalisti, all’Antimafia: una condizione sempre più difficile. Pubblichiamo quanto riferisce l’agenzia Ansa: un “pezzo” su cui riflettere

A cura di Iena con l’Elmetto

LE CRESCENTI DIFFICOLTA’ DEL LAVORO DEI GIORNALISTI IN SICILIA, LE RIPETUTE MINACCE E GLI ATTI INTIMIDATORI NEI CONFRONTI DEI CRONISTI, LE PRESSIONI E IL TENTATIVO DI BAVAGLIO ANCHE DA PARTE DELLA POLITICA CON LE REITERATE RICHIESTE DI RISARCIMENTO DEI DANNI: SONO STATI I TEMI SALIENTI TRATTATI DALLA COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA CHE, A PALAZZO SAN MACUTO, HA ASCOLTATO IN AUDIZIONE PUBBLICA IL VICESEGRETARIO NAZIONALE DELLA FNSI LUIGI RONSISVALLE E IL SEGRETARIO REGIONALE DELL’ASSOCIAZIONE SICILIANA DELLA STAMPA ALBERTO CICERO.

SONO STATI SEGNALATI GLI UNDICI CASI DI INTIMIDAZIONE E VIOLENZE COMPIUTI NELL’ULTIMO ANNO NEI CONFRONTI DEI GIORNALISTI SICILIANI MA ANCHE LA DIFFICOLTA’ DI FARE CORRETTAMENTE INFORMAZIONE PER QUEI CRONISTI CHE, LONTANI DALLE REDAZIONI, SONO COSTRETTI A LAVORARE CON SCARSE GARANZIE E BASSISSIMI COMPENSI, RENDENDO IN QUESTO SENSO DI MASSIMA URGENZA L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE SULL’EQUO COMPENSO QUALE FORMA DI TUTELA NEI CONFRONTI DEI GIORNALISTI PRECARI E FREE LANCE.

INSIEME ALLA NECESSITA’ DI UNA RADICALE RIFORMA DELL’ORDINE, E’ STATA SOLLEVATA ANCHE LA QUESTIONE DELLA TUTELA DEI GIORNALISTI PUBBLICISTI AI QUALI NON VIENE RICONOSCIUTA LA FACOLTA’ DI AVVALERSI DEL SEGRETO PROFESSIONALE E PER QUESTO CONDANNATI IN SEDE PENALE (CASI TROVATO E MARTORANA) PER NON AVERE RIVELATO LE IDENTITA’ DELLE LORO FONTI.

A CONCLUSIONE DELL’AUDIZIONE E’ STATO CONSEGNATO ALLA COMMISSIONE IL DOSSIER REALIZZATO DA FNSI E ASSOCIAZIONE DELLA STAMPA, IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI PREVIDENZA DEI GIORNALISTI, SULL’EMITTENZA TELEVISIVA LOCALE IN SICILIA. IL DOCUMENTO, GIA’ CONSEGNATO AL GRUPPO DEI CARABINIERI PER LA TUTELA DEL LAVORO, EVIDENZIA UNA SERIE DI ANOMALIE ANCHE IN RELAZIONE AL FINANZIAMENTO PUBBLICO OLTRE CHE PER QUANTO RIGUARDA LA CONTRATTUALIZZAZIONE E I VERSAMENTI CONTRIBUTIVI DEI GIORNALISTI.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]

1 min

Ultimi e intensi allenamenti per gli atleti e le atlete dello Jomar Club Catania prima della partenza per Sabaudia (Latina) dove nel weekend ci sarà il primo appuntamento nazionale con la canoa velocità. In programma i Campionati Italiani di Fondo (5.000 metri). Domani toccherà al K1 (5.000) metri categorie Ragazzi, Ragazze, Junior maschile e femminile. In […]